L'importanza di due giocatori al fianco di Pellegrino, Cuesta ha le idee chiare... anche sugli ultimi innesti dal mercato

31.08.2025 00:00 di  Simone Brianti   vedi letture
L'importanza di due giocatori al fianco di Pellegrino, Cuesta ha le idee chiare... anche sugli ultimi innesti dal mercato
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il Parma di Carlos Cuesta rompe finalmente il ghiaccio in Serie A e lo fa con una prestazione che va ben oltre il semplice pareggio. Contro un’avversaria ostica come l’Atalanta, i gialloblu portano a casa il primo punto stagionale, ma soprattutto lasciano intravedere segnali molto incoraggianti per il futuro. È un 1-1 che profuma di svolta, di identità in costruzione ma già riconoscibile, di una squadra che ha assorbito bene le idee del nuovo tecnico e che ha tutte le intenzioni di lasciare il segno.

Dal primo all’ultimo minuto, il Parma ha mostrato organizzazione, intensità e una voglia di rivalsa che mancava nella gara d’esordio contro la Juventus. E anche quando il gol di Pasalic sembrava poter indirizzare la partita verso i nerazzurri, la reazione immediata dei ducali è stata da squadra vera. Il pareggio firmato da Cutrone - appena arrivato ma subito decisivo - è il simbolo di una formazione viva, reattiva e che non ha paura di cambiare pelle a gara in corso.

Cuesta ha dimostrato coraggio e lucidità nel variare assetto: dal 3-5-2 iniziale al 3-4-2-1 finale, con l’ingresso in campo di due nuovi innesti come Cutrone e Oristanio a supporto di un Pellegrino sempre più punto di riferimento offensivo. Entrambi, pur inseriti nel gruppo da pochissimi giorni, hanno risposto presente: il primo con il gol del pareggio, il secondo con una prestazione brillante, fatta di guizzi, tecnica e movimenti intelligenti tra le linee. Due scintille che hanno acceso il Tardini e lasciato intuire quanto possano incidere nel prosieguo della stagione.

E se il campo ha dato segnali di crescita, ora tocca al mercato completare l’opera. Lo ha detto chiaramente anche il Ceo Cherubini nel pre-partita: il Parma sta lavorando a un paio di uscite, ma è dalle cessioni che passerà l’ultima parte della campagna acquisti. In uscita ci sono nomi come Hernani, mai realmente convincente in questo avvio, e forse Balogh, poco utilizzato anche nelle amichevoli estive. In entrata, invece, si lavora su due profili specifici: un centrocampista in grado di dare equilibrio e qualità alla mediana, e un difensore centrale che possa garantire affidabilità e aumentare la competitività nel reparto arretrato.

Il tempo stringe: il gong finale è fissato per le 20:00 del 1° settembre. Ma la sensazione è che il Parma abbia le idee chiare e che, con i giusti innesti, questa squadra possa diventare ancora più temibile. La base c’è, l’identità pure. Cuesta sta plasmando un gruppo a sua immagine e somiglianza: versatile, coraggioso e con fame di punti. Ora serve solo l’ultimo passo per completare il puzzle.

LEGGI ANCHELIVE! Cuesta: "L'energia del Tardini è stata importante. Mercato? Contento della rosa"