Roma-Parma, tra i doppi ex c’è Cassano: oltre 50 gol in giallorosso, 18 in gialloblu prima dell'addio

29.10.2025 09:25 di  Francesco Servino   vedi letture
Roma-Parma, tra i doppi ex c’è Cassano: oltre 50 gol in giallorosso, 18 in gialloblu prima dell'addio
© foto di ParmaLive.com

La sfida di mercoledì alle ore 18.30 metterà di fronte Roma e Parma sul prato dello Stadio “Olimpico”, che si daranno battaglia per conquistare tre importantissimi punti in questo turno infrasettimanale di campionato. Tra i tanti giocatori che hanno vestito sia la maglia giallorossa sia quella crociata c’è Antonio Cassano. Il nativo di Bari ha scritto a Roma una delle pagine principali della sua carriera, mentre a Parma ha vissuto una stagione e mezzo prima di lasciare il club prossimo al fallimento.

Cassano arriva nella capitale dal Bari nell’estate del 2001, quella successiva al terzo scudetto vinto dai giallorossi. In quattro anni e mezzo, tra Serie A, Coppa Italia, Champions League e Coppa UEFA totalizza 161 presenze, con 52 gol e 27 assist totali. Fra i gol si ricorda una sua tripletta al Siena nel febbraio 2004, oltre a tante altre giocate che attivano le sirene spagnole del Real Madrid. Nel gennaio 2006, Cassano lascia infatti l’Italia e si trasferisce nella capitale spagnola. Molti anni dopo, nell’estate del 2016, il calciatore barese arriva in Emilia, a Parma, dove colleziona un totale di 56 presenze, 18 gol e 10 assist. Nella prima stagione gialloblu, Cassano è fondamentale per il raggiungimento di un posto in Europa League, anche se purtroppo il club ducale non ci giocherà mai a causa dei noti problemi societari. La stagione successiva è quella del fallimento, con Cassano che decide di risolvere a gennaio il suo contratto con il club, non senza polemiche e litigando pesantemente anche con Alessandro Lucarelli, come raccontato dallo stesso capitano crociato.

ROMA: 161 presenze, 52 gol, 27 assist

PARMA: 56 presenze, 18 gol, 10 assist

LEGGI QUI: Cuesta: “Col Como tante cose positive. Turnover? Sceglieremo sempre i più pronti”. Rivedi la conferenza