Roma-Parma 2-1: Hermoso e Dovbyk piegano i crociati, non basta Circati nel finale

29.10.2025 20:33 di  Giuseppe Emanuele Frisone   vedi letture
Roma-Parma 2-1: Hermoso e Dovbyk piegano i crociati, non basta Circati nel finale
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Torna a perdere il Parma, che dopo due 0-0 consecutivi cade all'Olimpico contro la Roma. Finisce 2-1 per i giallorossi, in una gara decisa nel secondo tempo. Ma andiamo a leggere la sintesi dell'incontro:

SUZUKI E IL VAR FERMANO LA ROMA SULLO 0-0 - Il primo tempo dell'Olimpico non è quello di un match spettacolare, ma sin da subito la squadra di Gasperini sembra riuscire a far valere il proprio maggior tasso tecnico. I giallorossi, infatti, cercano di premere, anche se il Parma si difende bene e concede tutto sommato poco. Per la Roma, però, c'è subito una brutta notizia, con Ferguson che deve arrendersi per infortunio: al suo posto Bailey. I padroni di casa insistono, mentre i crociati si fanno vedere poco dopo la metà della prima frazione di gioco: Bernabé su punizione non riesce però a centrare lo specchio della porta. Dopo la mezz'ora, grande occasione potenziale per il Parma, che sul cross basso di Pellegrino trova una conclusione insidiosa con Estevez, respinta però da Svilar. Nel finale di tempo rispunta però la Roma, che colleziona le occasioni migliori dei primi quarantacinque minuti: prima viene annullato un gol a Soulé a causa di una posizione irregolare di Celik, poi è Suzuki a negare il gol di testa a Dybala con un bel colpo di reni. Il primo tempo si chiude così sul parziale di 0-0.

HERMOSO E DOVBYK FANNO SORRIDERE GASP - Nel secondo tempo il Parma sembra capire di dover rischiare qualcosa in più, e apre subito con un'occasione potenziale per Sorensen, che però calcia debolmente sull'assist di Pellegrino. Quello dei crociati pare essere però un fuoco di paglia, perché la Roma riprende subito in mano le redini del gioco e tenta di chiudere il Parma nella propria metà campo. Poco dopo il quarto d'ora della ripresa, arriva il gol che sblocca la partita: lo segna Hermoso, che svetta di testa sull'angolo battuto da Dybala e approfitta del fatto che Suzuki si scontra con un compagno, lasciando praticamente la porta sguarnita. La Roma può dunque controllare la partita, mentre il Parma non riesce a rendersi pericoloso. Ancora Sorensen prova a scuotere Svilar, ma il portiere romanista risponde presente sulla conclusione del danese. Poco dopo, i giallorossi arrivano al 2-0: bravo Dovbyk, che si gira in un fazzoletto e trova l'angolo alla sinistra di Suzuki, siglando così il gol del raddoppio. La rete potrebbe tagliare le gambe al Parma, che però non si arrende e riesce ad accorciare le distanze con Circati. Il gol però arriva troppo tardi: festeggia la Roma, che si impone così per 2-1.