Circati non sbaglia nulla e si premia da solo, la luce di Bernabé resta spenta. Le pagelle di ParmaLive.com
Suzuki 5,5 - Attento per tutti i novanta minuti, si fa distrarre dallo scontro con Delprato. L'entità del contatto sembra leggera, lui però si fa sorprendere, cade un po' goffamente e non riesce a rialzarsi in tempo. Sicuramente sfortunato, però forse non esente da colpe.
Delprato 6 - L'incomprensione con Suzuki è l'unica sbavatura di una prova attenta, ma senza acuti. Non commette errori, difende con decisione e intelligenza, ma non spicca come in altre uscite.
Circati 6,5 - Il primo gol in Serie A è il giusto premio per una prova solida e per un inizio di stagione costantemente ad alti livelli. Efficace e deciso nel corpo a corpo, bravo nelle letture e coraggioso nelle uscite palla al piede. Gol da rapace d'area, piccola soddisfazione in una serata amara.
Valenti 6,5 - Il Toro si conferma su alti livelli. Vince tutti i corpo a corpo, legge ogni situazione di potenziale pericolo e si esibisce anche in qualche chiusura spettacolare. Con un Valenti così, i nuovi acquisti rischiano di rimanere a lungo in panchina.
Britschgi 5,5 - Prima serata storta per il difensore svizzero, che oggi ha davvero fatto tanta fatica. Nel primo tempo sbaglia tanto, concedendo troppe volte il fondo agli avversari. Un suo rilancio debole regala il gol a Soulé, poi annullato dal VAR, e tante altre azioni dei padroni di casa nascono da quel lato. Limita i danni nella ripresa. Dal 90' Begic sv
Bernabé 5,5 - Cuesta prova nuovamente a schierarlo esterno, ma l'esperimento questa volta non funziona. Giocando così lontano dalla porta, fatica ad accentrarsi e a rendersi utile in fase di impostazione. Fa anche qualche errore non da lui ed esce dal campo frustrato per il cambio. Dal 77' Almqvist sv
Estevez 6 - Solita garra e solita lotta, prezioso nelle letture e negli interventi. Con la sua capacità in interdizione è una chiave tattica nel nuovo modulo di Cuesta. Lecito però chiedere qualcosa di più in fase di possesso, soprattutto da un giocatore con la sua personalità. Dal 77' Cremaschi sv
Sorensen 6,5 - Alterna qualche imprecisione a giocate intelligenti. Il suo lavoro è preziosissimo quando le squadre si allungano, con la sua falcata è l'unico che riesce a tenere uniti i reparti, soprattutto in assenza di Keita. Si fa vedere anche in avanti, prima con un tiro in corsa che mastica, poi con un gran mancino al volo che impegna Svilar. La speranza è che questa prova sia un'iniezione di fiducia.
Ordonez 6 - Tra i migliori nel primo tempo, dove gestisce con intelligenza tutti i palloni e riesce anche a ribaltare il fronte. Cala un po' nella ripresa, forse anche sul piano fisico, e il suo apporto non si ripete sugli stessi livelli.
Cutrone 5,5 - Non era una partita semplice, Cuesta gli chiede di attaccare gli spazi ma gli manca la rapidità per creare problemi. Fa la lotta con i centrali della Roma, si sacrifica tantissimo ma non riesce ad essere incisivo. Dal 60' Benedyczak 6,5 - Un paio di strappi in avanti, ma il mestiere dell'attaccante del Parma oggi era complicato. Bravo però a incidere con una sponda di testa, con la quale serve l'assist per Circati.
Pellegrino 6 - Lotta per tutto il primo tempo con i difensori della Roma e qualche volta riesce a creare qualche problema a N'Dicka. Non sempre è pulito nello smistare palloni, ma il suo lavoro di sponda dà respiro e permette di ribaltare il fronte. Dal 77' Djuric sv


