Se la fortuna è cieca... Prima Ondrejka, ora Frigan e il Parma deve tornare nuovamente sul mercato

"La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo", recitava un vecchio adagio che pare fare proprio al caso del Parma in questi giorni. Un mirino infallibile puntato su chi avrebbe dovuto, almeno sulla carta, occupare il ruolo di seconda punta nello scacchiere tattico di mister Carlos Cuesta. Prima Ondrejka, con la rottura del Perone ed un rientro non prima della seconda parte del girone di andata, poi Frigan, al suo quarto giorno in maglia gialloblu, con la rottura del crociato e una stagione ampiamente compromessa, con i canonici sei mesi che dovrebbero scadere attorno ai primi di marzo.
LEGGI QUA - Tegola pesantissima per il Parma! Rottura del legamento crociato per Frigan
La passata stagione era toccato prima a Kowalski e poi a Circati, in rapida successione, ma a metà settembre. Se vogliamo guardare il lato "fortunato" del doppio infortunio di questo campionato è il fatto che il mercato sia ancora aperto e la società potrà così già correre ai ripari, con un ulteriore sforzo economico. Servirà andare a coprire il buco creatosi al fianco di Mateo Pellegrino con una nuova operazione di mercato, in un reparto che Cherubini e Pettinà pensavano di aver ormai sistemato, tolta qualche uscita.
E così all'esterno destro, di primaria importanza, e al centrocampista per completare il pacchetto e sopperire all'eventuale partenza di uno tra Estevez e Hernani, ora servirà anche una seconda punta di livello, che possa sin da subito guadagnarsi i gradi del titolare e portare in dote un buon numero di gol e assist. La ricerca è nuovamente iniziata.
LEGGI ANCHE - Fabrizio Romano: "L'idea del Parma è di chiudere quanto prima Reyna. Accelerata in queste ore"











 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Intervenuto in conferenza stampa nel post-partita di Roma-Parma, l’attaccante giallorosso Artem Dovbyk ha commentato la vittoria della sua squadra, per la quale è risultato decisivo con la rete del raddoppio. Di seguito le sue parole:
Le emozioni di questa...
Intervenuto in conferenza stampa nel post-partita di Roma-Parma, l’attaccante giallorosso Artem Dovbyk ha commentato la vittoria della sua squadra, per la quale è risultato decisivo con la rete del raddoppio. Di seguito le sue parole:
Le emozioni di questa...
			 Il centrocampista del Parma Benjamin Cremaschi ha rilasciato un’intervista al sito della FIFA dopo aver ricevuto la Scarpa d’Oro del Mondiale Under 20, come miglior goleador del torneo: “Vincere un trofeo come questo significa molto per me. È il...
Il centrocampista del Parma Benjamin Cremaschi ha rilasciato un’intervista al sito della FIFA dopo aver ricevuto la Scarpa d’Oro del Mondiale Under 20, come miglior goleador del torneo: “Vincere un trofeo come questo significa molto per me. È il...
			 Manca sempre meno al fischio d’inizio di Roma-Parma, in programma alle 18.30 di questo pomeriggio. Le due squadre stanno vivendo due momenti diversi, con i giallorossi che occupano le primissime posizioni della classifica e i crociati che provano a tenersi alla larga...
Manca sempre meno al fischio d’inizio di Roma-Parma, in programma alle 18.30 di questo pomeriggio. Le due squadre stanno vivendo due momenti diversi, con i giallorossi che occupano le primissime posizioni della classifica e i crociati che provano a tenersi alla larga...
			 La Gazzetta dello Sport oggi in edicola presenta la sfida di questo pomeriggio tra Roma e Parma allo Stadio “Olimpico”, mettendo il focus sui due allenatori: da un lato Gian Piero Gasperini, 67 anni, e dall’altro Carlos Cuesta, 30 anni. Sono dunque ben 37...
La Gazzetta dello Sport oggi in edicola presenta la sfida di questo pomeriggio tra Roma e Parma allo Stadio “Olimpico”, mettendo il focus sui due allenatori: da un lato Gian Piero Gasperini, 67 anni, e dall’altro Carlos Cuesta, 30 anni. Sono dunque ben 37...
			