Conto alla rovescia alla fine: si parte! Tra la Juventus, gli infortuni e un'ultima fase di mercato dove sono obbligatori ulteriori rinforzi

22.08.2025 00:00 di  Giuseppe Emanuele Frisone   vedi letture
Conto alla rovescia alla fine: si parte! Tra la Juventus, gli infortuni e un'ultima fase di mercato dove sono obbligatori ulteriori rinforzi

Il countdown per l'inizio della nuova stagione di Serie A è praticamente agli sgoccioli: si parte questo weekend, con gli anticipi del venerdì che daranno il via alla prima giornata di campionato. Il Parma è subito atteso da un big match, visto che si misurerà con la Juventus all'Allianz Stadium nel più classico degli scontri Davide contro Golia. Non si può dire che sia un inizio semplice per i crociati, che pure sono attanagliati da una serie di problemi, nonostante il debutto in Coppa Italia con il Pescara abbia lasciato alcuni segnali positivi. Due su tutti: Valeri e Pellegrino, le cui prestazioni hanno riportato alla mente l'ottimo finale di stagione da parte di entrambi. In particolare il laterale romano, lasciato libero di giostrare a tutta fascia, ha dimostrato di poter essere il perfetto rifornitore di palloni per gli attaccanti, che potrebbero trovarsi a ringraziare Valeri più d'una volta nel campionato che sta per cominciare.

LEGGI ANCHE: Cuesta da record: con la Juve sarà il terzo più giovane a debuttare da allenatore

La Juventus, dicevo, non è certo il più morbido degli avversari, ma proprio per questo potrebbe non essere un male incontrare i bianconeri in una fase che è ancora di totale rodaggio. Resta comunque uno scoglio importante, anche perché il Parma deve fare i conti con alcune problematiche. L'ultima, in ordine temporale, è il grave infortunio che ha colpito uno degli ultimi arrivati, il croato Matija Frigan, togliendo un'importante pedina a Cuesta in fase di appoggio a Pellegrino. Unito all'altro infortunio pesante avvenuto nel pre-campionato, quello di Ondrejka, si capisce come questa stagione non sia partita con il massimo della fortuna per i crociati, che però dovranno cercare di superare questi imprevisti rituffandosi sul mercato. E probabilmente non sarà Gio Reyna il rinforzo degli emiliani, con il Borussia Monchengladbach che avrebbe sorpassato i crociati e sarebbe vicino ad aggiudicarsi il fantasista del Borussia Dortmund. Inoltre, i nomi che si sono fatti ultimamente per la sostituzione di Frigan non sembrano scaldare i tifosi, anche perché - diciamocelo - i vari Cerri, Belotti e Cutrone ricoprono caratteristiche diverse, più in linea con una prima punta che con un attaccante mobile e in grado di fornire un appoggio a un centravanti come Pellegrino. Oggi invece è spuntato il nome di Taremi, ma l'iraniano guadagna parecchio per le casse del Parma.

LEGGI ANCHE: Il Parma valuta i profili per sostituire Frigan: offerti Cutrone e Taremi

Quest'ultimo scorcio di mercato, peraltro, non riguarderà solamente l'attacco. Oltre al sospirato arrivo di un'altra punta, il Parma deve infatti affrontare un vuoto sulla fascia destra: Delprato può giocare lì, certo (ma con caratteristiche difensive), ma Begic e Lovik risultano adattati in quella posizione, con il norvegese che potrebbe addirittura essere lanciato titolare contro la Juventus. E che dire di Mariano Troilo? Per l'acquisto del Nano è tutto fatto, manca solamente l'annuncio ufficiale che sta tardando ad arrivare: il rischio potrebbe essere di non averlo a disposizione contro i bianconeri. E il centrocampo? A livello numerico il Parma sembra coperto: tra un Ordonez che sembra essersi subito calato bene nella parte e un Sorensen ancora da scoprire, non sono esclusi possibili addii negli ultimi giorni di mercato (Hernani?), e questo giustificherebbe la voce di mercato su Jordan James, gallese in forza al Rennes. Insomma, se da un lato tutti non vediamo l'ora che questa stagione cominci, d'altro canto l'ultimo scorcio di questa finestra di calciomercato si preannuncia incandescente...

LEGGI ANCHE: Pedullà - Marco Palestra dell'Atalanta proposto a Parma e Cagliari