Parma, vatti a prendere la salvezza! Chivu vede una squadra sempre più matura, oggi la grande occasione per dimostrarlo

Scoccata la mezzanotte, oggi è il giorno di Parma-Empoli. I risultati ottenuti dai crociati nell'ultimo mese hanno consentito di arrivare a questo scontro diretto con un rassicurante margine di sei punti sul terzultimo posto. Un vantaggio piuttosto ampio a tre giornate dalla fine, che però ancora non basta per poter archiviare la stagione. Se saranno due giornate finali da fiato sospeso oppure se si potrà gioire anzitempo, tutto dipende dalla gara di oggi. Mister Chivu in conferenza ha cercato di non sovraccaricare la sfida di troppe pressioni, ma è ovvio che dopo ormai nove mesi di campionato, questo è davvero il momento chiave della stagione. Tornare da Empoli con dei punti permetterebbe di affrontare con leggerezza le sfide di fuoco contro Napoli e Atalanta, una sconfitta invece risveglierebbe qualche fantasma e riaccenderebbe un po' di paura.
LEGGI QUI: Empoli-Parma, esodo dei tifosi crociati: sono 2000 i biglietti venduti per il Settore Ospiti
Al Castellani è davvero una finale, tralasciando ogni retorica, perché potrebbe portare un verdetto. La salvezza matematica è il passaggio cruciale attraverso il quale il Parma deve passare per portare avanti un progetto iniziato qualche anno fa. Un traguardo che i ragazzi si meritano per quanto fatto dall'arrivo di Chivu e che oggi, con l'ultimo sforzo, devono andare a conquistare. L'obiettivo centrato non cancella di certo l'altalenante stagione, che ha costretto la società a rivedere i piani iniziali, cambiando un allenatore il cui contratto era stato rinnovato a lungo termine, ma permetterebbe di mettere una pietra sulla stagione e guardare al futuro con basi solide. Le fondamenta più rassicuranti su cui il Parma potrà costruire verranno messe alla prova quest'oggi.
LEGGI QUI: PL - Pozzi: "Chivu ha cambiato volto al Parma. Per l'Empoli un solo risultato a disposizione"
La gara di oggi rappresenta una vera e propria prova del nove per il Parma. Una delle tante sfide in questa stagione nella quale i crociati hanno qualcosa da dimostrare. Le grandi imprese contro le big, di certo, non sono state casuali, ma in stagione il Parma è quasi sempre stato insidioso quando, sulla carta, partiva sfavorito. Al contrario, le sfide contro le dirette concorrenti hanno troppo spesso portato a cocenti delusioni. Troppe volte il Parma ha mancato questi appuntamenti e se a tre giornate dalla fine lotta ancora per salvarsi, questo è il motivo. C'è da dire, però, che il Parma non ha nemmeno mai ottenuto in stagione sette risultati utili consecutivi. Questa dimostrazione di solidità deve trovare conferma in una reazione dopo la sconfitta contro il Como.
Ecco perché quest'oggi capiremo che grado di maturità ha raggiunto il Parma. Chivu, in conferenza, ha trasmesso fiducia, dichiarando di aver visto un Parma cresciuto e soprattutto sempre più maturo. Ora è il momento di mostrare questa maturità, andando ad Empoli con consapevolezza e umiltà, mettendo in campo ciò che serve per andarsi a prendere una salvezza meritata per quanto fatto di recente. Per farlo bisognerà andare oltre i limiti caratteriali mostrati in stagione, superando anche alcuni difetti come lo scarso cinismo, ribadito da Chivu in conferenza. Questa è una grande occasione: oggi il Parma deve archiviare il discorso salvezza e dimostrare di esser davvero maturo.