Tanti punti interrogativi. Dalla rivoluzione in attacco all’incognita Vaeyens: le strategie del nuovo dirigente asseconderanno le richieste di Pecchia?

Saranno tanti i nodi da sciogliere nel corso di quest’estate per il Parma. Come anticipato negli scorsi giorni, i dialoghi tra Fabio Pecchia ed il club per quanto riguarda la questione legata al rinnovo di contratto dell'allenatore ducale procedono in tal senso, nonostante non manchino gli estimatori per l'allenatore del Parma, Sampdoria e Spezia su tutti. Aldilà di questi rumors, il prolungamento dell'accordo tra l'ex guida della Cremonese e la formazione crociata potrebbe dipendere prettamente dalle garanzie sul progetto tecnico che la società deciderà di perseguire.
La linea verde portata avanti sin qui è sempre stata abbracciata da Pecchia, ma ora il mister vorrà ulteriori garanzie e rinforzi per competere ad alti livelli nel prossimo campionato. Un mix tra giovani promesse e giocatori più esperti sarebbe il compromesso ideale per garantire il proseguimento insieme fino al 2025, con l'attuale accordo che andrà in scadenza l'anno venturo. Resteranno però da decifrare quelle che saranno le idee di mercato che intenderà adottare il nuovo Managing Director-Sport Roel Vaeyens. Il dirigente crociato - privo di esperienza nel calcio nostrano, ma con doti e qualità che rispondono alle esigenze del presidente Krause - dovrà dettare la strategia da portare avanti nel corso del mercato alle porte. Forse però, come detto sopra, Pecchia potrebbe esigere maggior inclusione nei dialoghi, al fine di poter influire attivamente nella costruzione della squadra che dovrà allenare.
RILEGGI QUI: Ag. Buffon a PL: "Futuro? Tra 10 giorni vedremo. Lacrime d'addio? Era dispiaciuto per i tifosi"
Un organico, quello ducale, che rischia di essere stravolto nuovamente: non mancano infatti gli estimatori per i tanti gioiellini della rosa e se dovessero arrivare offerte concrete da palcoscenici importanti potrebbero far vacillare giocatori in primis e società poi. Bernabé, Delprato, Benek, Vazquez e Sohm su tutti, ma anche le situazioni legate al futuro di Man, Mihaila, Zanimacchia, Buffon ed Inglese andranno chiarite.
LEGGI QUI: Cambio di agente per Benedyczak: passa all'agenzia Fabryka Futbolu
Insomma, tanti punti interrogativi in casa Parma: sarà un'altra estate caratterizzata dall'ennesima rivoluzione nel progetto tecnico o il club deciderà di blindare i propri pezzi pregiati ed assecondare le volontà del tecnico? I tifosi si augurano ci sia continuità e condivisione di vedute, per ripartire senza troppi stravolgimenti...
RILEGGI ANCHE: Sfida a due per Bernabé: il Genoa sfida il Sassuolo, servono 7 milioni per convincere il Parma