Il Parma studia il colpo a centrocampo: profili diversi, ma chi andrà sostituito? Sohm primo indiziato, Bernabé resta (per ora)

05.07.2025 00:00 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Il Parma studia il colpo a centrocampo: profili diversi, ma chi andrà sostituito? Sohm primo indiziato, Bernabé resta (per ora)
© foto di simone.lorini

Mancano esattamente dieci giorni all’inizio della pre-season del Parma. Martedì 15 luglio mister Cuesta condurrà il primo allenamento dell’estate presso il Mutti Training Center, dove i giocatori saranno accolti a partire da sabato per le visite mediche e i primi test fisici. In attesa del ritorno della squadra, negli uffici di Collecchio sono già giorni di attività intensa, con l’area sportiva al lavoro per districarsi in un mercato entrato nel vivo. Tra possibili cessioni e futuri acquisti, l’obiettivo della dirigenza è quello di chiudere le prime operazioni entro il ritiro di Neustift, dove poi verranno fatte ulteriori valutazioni sui vari singoli, d’accordo con Cuesta e il suo staff. Il Parma avrà già il suo primo innesto: si tratta di Chrstian Ordonez, bloccato già da gennaio e accolto ufficialmente ad inizio giugno. Dopo l’argentino, il prossimo innesto potrebbe essere un altro centrocampista: secondo le ultimissime indiscrezioni di mercato, la dirigenza sarebbe in cerca di un altro giocatore in mediana.

LEGGI QUI: UFFICIALE: arrivano i primi rinnovi, Plicco e Trabucchi fino al 2028

Nella giornata di ieri son stati ben tre i profili accostati al club ducale, tutti provenienti dall’estero. Il più giovane arriva dalla Spagna: la stampa iberica ha parlato di un interesse del Parma per Yellu Santiago, mediano classe 2004 che, essendo svincolato, rappresenta un’opportunità a parametro zero. Nelle ultime stagioni ha giocato al Getafe, rimanendo con continuità su buoni livelli ma senza mai riuscire ad esprimere il potenziale mostrato ai tempi del settore giovanile del Valencia, dove era considerato una delle migliori promesse, tanto da esordire in prima squadra ad appena diciotto anni. Lo spagnolo ora cerca riscatto e potrebbe trovarlo nel nuovo Parma di Cuesta, dove porterebbe struttura, centimetri ed equilibrio al centrocampo. Un giocatore ordinato e disciplinato, che pur non rubando l’occhio con giocate offensive di qualità, risulta prezioso per gli equilibri di squadra.

LEGGI QUI: Marca - Il Parma sulle tracce del giovane svincolato Yellu Santiago

Diverso invece il profilo di Tom Dele-Bashiru, fratello del centrocampista della Lazio. Il nigeriano, prodotto del settore giovanile del Manchester City, dopo diverse stagioni da protagonista in Championship con le maglie di Reading e Watford, vuole salire di livello e per questo potrebbe gradire un trasferimento in Serie A. Il Watford sembra intenzionato ad accettare la volontà del giocatore di misurarsi con una nuova realtà e per questo sarebbe aperto a trattare. Il classe ’99 è una mezzala moderna, con buona qualità ma soprattutto dinamismo e tempi di inserimento. Più anarchico tatticamente rispetto a Yellu Santiago, ma con più qualità tecniche e un ottimo cambio di passo.

LEGGI QUI: Dall'Inghilterra: il Parma su Dele-Bashiru del Watford. Il club inglese apre alla cessione

Il terzo nome invece è quello dello slovacco Tomas Rigo, protagonista all’Europeo Under 21 e accostato anche a Napoli, Bologna e Verona. Il classe 2002 si è messo in mostra nel massimo campionato della Repubblica Ceca con la maglia del Banik Ostrava e adesso è pronto per il grande salto. Rigo è un centrocampista di qualità, che sa leggere il gioco e palleggiare negli spazi brevi. Tra i suoi punti di forza la resistenza e il senso della posizione, che lo porta ad essere prezioso anche in fase senza palla. Un profilo intrigante, ma per il quale servirà un’offerta all’altezza per strapparlo alla concorrenza.

LEGGI QUI: Tomas Rigo il nome nuovo per il centrocampo. Classe 2002, slovacco, in forza al Banik Ostrava

Tre profili diversi ma interessanti, che lasciano presagire qualche movimento in questa zona di campo. La sensazione è che al momento l’area sportiva sia monitorando diversi profili, in attesa anche che possa sbloccarsi qualcosa in uscita. Il nome più chiacchierato rimane quello di Adrian Bernabé, rimasto nel taccuino di diversi club nonostante una stagione molto sfortunata. Il Parma è convinto che il reale valore del catalano sia ben superiore rispetto alla valutazione delle pretendenti e per questo vuole trattenere il suo numero dieci per un altro anno, permettendo a Cuesta di lavorare con il talento ex City. Bernabé però rimane il vero desiderio di Pioli, ma servirà un'offerta irrinunciabile per acquistarlo in questa sessione di mercato. Difficile, ma non impossibile, che arrivi dalla Fiorentina, ma attenzione anche ad altri club interessati. Ai viola è stato accostato anche Simon Sohm: lo svizzero sembra il principale indiziato a lasciare Parma. Dopo cinque stagioni in maglia crociata, Sohm è pronto ad ascoltare le proposte che arriveranno, con l’obiettivo di giocare le competizioni europee. Il Parma attende offerte, pronto ad accettare in caso di cifre considerate all’altezza. Su di lui ci sarebbe anche la Lazio, oltre a qualche club estero.

LEGGI QUI: PL - Ag. Insigne sull'ipotesi Parma: "Stiamo valutando e il fattore economico non è un problema"

Un altro profilo che fa gola ma che difficilmente si muoverà da Parma è quello di Mandela Keita. Il Parma spera che il belga possa confermarsi sui livelli della seconda metà della scorsa stagione e lo considera elemento imprescindibile. Capitolo a parte invece per Estevez ed Hernani: entrambi sono stati preziosi per lo spogliatoio nell’ultima stagione, ma nonostante ciò almeno uno dei due potrebbe lasciare per far spazio a qualche giovane di prospettiva. A lasciare potrebbe essere Estevez, che dopo una stagione da incubo a causa dei tanti infortuni, ora sarebbe finito nel mirino della Cremonese, stando alle indiscrezioni riportate da Sky Sport. Qualche apprezzamento c’è anche per Hernani, che da un paio di stagioni è corteggiato in patria. Gli sviluppi di mercato andranno a delineare il reparto, ma Ordonez non sarà l’unica novità. In un'estate movimentata, anche il centrocampo avrà diversi volti nuovi.

LEGGI QUI: GdM - Interesse della Cremonese per Estevez e Balogh del Parma