Contro il Genoa una sfida delicata: ora mai più gare come quella con la SPAL

17.10.2019 23:30 di  Giuseppe Emanuele Frisone   vedi letture
Contro il Genoa una sfida delicata: ora mai più gare come quella con la SPAL
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport

La seconda pausa del campionato era iniziata con un Parma reduce dalla sconfitta di Ferrara contro la SPAL. Una sconfitta brutta, bruciante, arrivata nonostante la superiorità numerica nella seconda parte del secondo tempo, la quale non è stata sfruttata a dovere dai crociati. I ragazzi di D'Aversa erano parsi come meno volenterosi rispetto alla SPAL, alle prese con una classifica difficile e quindi desiderosa di smentire il responso della graduatoria. Dietro questa interpretazione si cela una delle possibili insidie anche del match tra i crociati e il Genoa, al quale assisteremo domenica alle ore 18. Sì, perché la situazione dei liguri è quasi identica a quella della SPAL di dieci giorni fa: una squadra con una situazione di classifica già complicata, con diverse assenze (nel caso dei rossoblu soprattutto in difesa), che deve mostrare segni di ripresa dopo la gara persa contro il Milan. Insomma, la situazione ambientale in casa Genoa mostra certamente delle assonanze con quella degli estensi, e il Parma, memore di quella gara, dovrà fare tesoro dai propri errori.

Una sfida delicata, abbiamo detto nel titolo. Lo è per il Genoa, ovviamente, perché i rossoblu non possono permettersi di perdere ancora e la panchina di mister Andreazzoli scricchiola sempre più: un'altra sconfitta lo potrebbe condannare all'esonero. E' però una sfida delicata anche per il Parma, perché i crociati dimostrano ancora di essere una squadra alla ricerca di se stessa: troppa la discrepanza - a livello di atteggiamento oltre che di risultato - tra le vittorie contro Udinese, Sassuolo e Torino rispetto alle sconfitte con SPAL e Lazio. Insomma: quella crociata è una formazione che cerca identità e continuità, e la partita contro il Genoa in questo senso può rappresentare un buon indicatore. Ora sta al Parma dimostrare di aver capito la lezione.