Che fatica contro lo Spezia: in Serie A servirà qualcosa in più. Britschgi bella sorpresa, lo svizzero può convincere Cuesta

Non è stato esattamente un Parma stellare quello protagonista in Coppa Italia contro lo Spezia. Certo, i crociati sono riusciti a strappare la qualificazione al prossimo turno, alla fine, ma ci è voluta tanta fatica per piegare la formazione di D'Angelo, che non ha patito la differenza di categoria al cospetto degli emiliani. Chiaramente l'espulsione di Plicco ha favorito lo Spezia rimettendo in gioco una sfida che il Parma stava conducendo, ma nel complesso i crociati sono parsi a tratti un po' troppo scolastici, senza riuscire a convincere del tutto. Insomma, c'è ancora tanto lavoro da fare per il Parma, che poco alla volta sta aumentando i giri del motore ma che, al tempo stesso, non può permettersi di restare indietro visto che sono state già disputate quattro gare di campionato, con gli emiliani ancora a secco di vittorie. La prossima sarà contro il Torino di mister Baroni, lunedì prossimo, e sarà il terzo scontro consecutivo contro una potenziale concorrente della parte destra della classifica - anche se probabilmente i granata hanno qualcosa in più rispetto alle squadre che si giocheranno verosimilmente la salvezza fino alla fine. Pellegrino, in gol contro lo Spezia, ha comunque confermato di essere un punto fermo importante per il Parma: non solo sotto rete, ma anche per l'intera manovra offensiva dei crociati.
LEGGI ANCHE: Ottimo esordio per Britschgi: un gol e tanta corsa, ma anche qualche pecca in difesa
Ma la nota lieta del match di Coppa è senza dubbio Sascha Britschgi. Il giovane laterale svizzero, oltre ad aver segnato all'esordio, ha anche fornito un'ottima prestazione in fase di spinta, pur con qualcosa da migliorare dietro (sul gol di Aurelio ha qualche responsabilità in compartecipazione con Delprato). Spesso si è parlato del possibile "buco" del Parma sulla fascia destra, che finora Cuesta ha colmato con Mathias Løvik - che però perlopiù gioca a sinistra - o addirittura abbassando Pontus Almqvist: potrebbe essere proprio Britschgi il prossimo elemento su cui puntare in quel ruolo, anche se come detto il giovane svizzero deve migliorare in fase difensiva. In generale, proprio le amnesie difensive rappresentano il problema principale del match di Coppa contro lo Spezia, un aspetto su cui il Parma dovrà lavorare ancora per essere all'altezza delle concorrenti per la salvezza. Anche perché il match col Torino è in programma lunedì, che non è poi così distante...