Tempo di sosta - Almqvist, un inizio da tuttofare, poi sempre meno presente
All'ultima sosta per le nazionali di questo 2025 è tempo per un primo bilancio stagionale dei crociati schierati da mister Cuesta in queste undici partite di campionato giocate finora, a cui aggiungere le due di Coppa Italia. Chi è partito tra gli assoluti protagonisti stagionali è certamente Pontus Almqvist, a cui il tecnico crociato non ha rinunciato fin dalle amichevoli estive, data l'assenza di Jacob Ondrejka.
Schierato sia come trequarti che come seconda punta, lo svedese si è ritrovato a giocare anche come quinto di centrocampo, risultando un vero e proprio tuttofare nello scacchiere del tecnico spagnolo, collezionando sei presenze nelle prime sette di campionato. Poi un problema ad una caviglia ed una piccola ricaduta lo hanno tenuto fuori nelle successive gare, con soltanto tredici minuti in campo nell'ultimo mese.
I numeri non sono mai stati un punto forte di Almqvist, che non è certamente un bomber da doppia cifra e nemmeno colui che fornisce assist a ripetizione, ma in questa prima parte di campionato, nonostante il tanto spazio iniziale, il tabellino recita ancora 0 reti e 0 assist in otto presenze. Troppo poco per dare un giudizio positivo a chi di mestiere dovrebbe essere un esterno offensivo. Ma il tempo per recuperare c'è tutto e la fiducia di mister Cuesta anche.
PONTUS ALMQVIST
Partite giocate: 8 (7 Serie A + 1 Coppa Italia)
Minuti giocati: 430'
Gol: 0
Assist: 0
Ammonizioni: 0
Espulsioni: 0


