In Serie A gli errori si pagano caro. Lo hanno imparato Suzuki, Keita e con loro tutto il Parma

Quattro punti in quattro partite al ritorno in Serie A. Quattro punti dopo aver affrontato Fiorentina, Milan, Napoli ed Udinese: un bottino che se fosse stato pronosticato dopo il sorteggio del calendario molto probabilmente avrebbe fatto propendere per un sorriso quasi tutti i tifosi crociati, piuttosto che una smorfia di insofferenza e insoddisfazione. E invece ci ritroviamo con tanto rammarico e la consapevolezza che questo Parma abbia lasciato punti per strada in queste prime quattro giornate.
Quattro primi tempi chiusi in vantaggio e quattro rimonte subite. Poi contro il Milan è arrivata la rete del due a uno e contro Fiorentina e Napoli ci sono state occasioni per riprendere in mano la gara, ma il filo conduttore è sempre quello di un Parma in vantaggio, con una gran mole di lavoro prodotta, e poi puntualmente ripreso. Ma è un filo che riprende la seconda parte di stagione del passato campionato, con il Parma abile a segnare in tempi rapidi e poi in gestione totale della partita.
LEGGI ANCHE - Bonny segna e lotta con tutti. Soffre Circati e debutto da incubo per Keita. Le pagelle di ParmaLive.com
Ma se in Serie B una gestione con qualche piccola sbavatura può essere perdonata, in Serie A no. E questo il Parma lo sta scoprendo a caro prezzo. Contro la Fiorentina una sbavatura di Suzuki, mezza occasione concessa ai viola e due punti lasciati per strada. Contro il Napoli la severità con cui è stato punito il portiere giapponese è costata altri tre punti, con il Napoli in netta difficoltà per un'ora abbondante. Poi l'Udinese, con il Parma forse meno bello di questo avvio di campionato, ma finalmente cinico e in vantaggio di due reti. E' bastata un pizzico di pigrizia di Man e Delprato per riaprire la sfida dopo soli quattro minuti della ripresa, con Circati che non è riuscito a mettere una pezza dentro l'area. E poi ancora, altre due imprecisioni difensive ed ecco che l'Udinese ha colpito una seconda e una terza volta, lasciando i crociati a mani vuote.
Il Parma lo sta scoprendo sulla sua pelle e a farne le spese sono stati Suzuki e Keita, due nuovi arrivi, due importanti investimenti, che pagano lo scotto dell'ambientamento alla massima serie. Ora dovrà essere bravo mister Pecchia a tenere alto l'umore e ad accelerare i tempi di adattamento dei nuovi arrivati, perché la strada è quella giusta, ma da adesso serve tenere alta l'attenzione per tutti i novanta minuti e raccogliere quanto viene seminato nel corso della partita, perché i complimenti fanno piacere, ma non muovono la classifica.
LEGGI QUA - Espulsione più rapida al debutto con una nuova squadra: Mandela Keita entra nella top 10 della Serie A











 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			