Ex - Gianluigi Buffon riceverà 250.000 euro dal PSG dopo la condanna del club francese

Lo scorso 10 luglio, la Corte d'appello di Parigi, ha condannato il Paris Saint-Germain a versare 250.000 euro a Gianluigi Buffon a seguito di un contenzioso legato al contratto firmato dall'ex portiere italiano. Lo storico numero uno del Parma e della Nazionale italiana, ha militato nel club parigino per una sola stagione (2018-2019), arricchendo il suo già esteso palmarès con due nuovi titoli. Buffon, che aveva ricevuto nel 2021 un accertamento fiscale da oltre 1,2 milioni di euro da parte del fisco italiano, ha fatto valere una clausola contrattuale prevista al momento della firma col PSG: il club si impegnava a farsi carico del 50% del possibile recupero fiscale da parte del fisco italiano sui redditi 2018, entro un tetto massimo di 250.000 euro netti. Questa somma, secondo il contratto, sarebbe stata considerata una "premio di rimpatrio" supplementare.
Il PSG aveva già ricevuto una prima condanna da parte del tribunale del lavoro e, nonostante il tentativo di ricorso, quest'ultima era stata confermata dalla Corte d’appello. Buffon, inoltre, aveva richiesto ulteriori 25.000 euro valevoli come risarcimento per la “resistenza abusiva” del club nel rifiutare inizialmente il pagamento, senza però riuscire a vincere la causa. Sicuramente dopo questo episodio, non si chiude bene la parentesi parigina dell'ex portiere crociato che successivamente era tornato in Italia prima con la Juventus e successivamente di nuovo a Parma.
LEGGI QUI: Compleanni crociati: tanti auguri a Ordonez, Dino Baggio e Micoud