Sul mercato tutto tace, torna a parlare il campo: oggi test contro il Werder Brema, Cuesta ancora con la difesa a tre?

Entusiasmo, intensità e ritmo: così si può riassumere la prima settimana di allenamenti a Neustift im Stubaital, che ha accompagnato i crociati al primo vero test dell'estate. Oggi alle 15 Delprato e compagni scenderanno in campo per l'amichevole contro il Werder Brema: è calcio d'estate e va preso con le pinze, soprattutto perché il Parma è ancora un cantiere. Ma l'avversario è di livello e di certo la partita darà qualche indicazione interessante, a partire dal modulo. L'iniziale convinzione era che avremmo rivisto un Parma con la difesa a quattro, ma Cuesta sta lavorando ad un 3-4-2-1 dinamico e senza tanti riferimenti. Un modulo che esalta alcuni singoli, come Valeri da quinto o Delprato da braccetto, ma allo stesso tempo espone le lacune di un organico che va ritoccato. La rosa del Parma è profonda e con diversi esuberi, ma soprattutto le caratteristiche attuali dei giocatori rendono complicato cucire un unico vestito adatto agli interpreti a disposizione. Per questo si attende il mercato, ma nel frattempo il tecnico spagnolo insiste su sui concetti con il gruppo già a disposizione e sperimenta. L'intuizione più interessante, vista in queste prime settimane, riguarda Tjas Begic: lo sloveno finora è stato impiegato a destra, su tutta la fascia.
Queste indicazioni potrebbero convincere la società a puntare sullo sloveno, dopo l'altalenante stagione a Frosinone, condizionata dagli infortuni. La qualità dello sloveno però è emersa anche nella passata stagione e un buon pre-campionato potrebbe valere la conferma, magari in questo ruolo in cui verrà chiamato a qualche rincorsa difensiva in più. In ogni caso, l'impressione è che se questo sarà il modulo adottato, rinforzi su quella corsia debbano arrivare. Detto che però, in realtà sarebbe lecito attendere innesti in diverse zone del campo: eppure il mercato stenta a decollare, condizionato da un mercato in uscita piuttosto complesso, che si protrarrà nel mese di agosto. L'impressione però è che questi ormai dieci giorni abbondanti di lavoro abbiano permesso a Cuesta di avere una visione d'insieme piuttosto precisa sulla rosa, che possa finalmente spingere la società a muoversi per chiudere i primi colpi.
La speranza è di avere nuovi innesti il prima possibile, per metterli subito a disposizione di Cuesta. Con la sua guida energica, lo spagnolo sta provando a plasmare il suo Parma a livello tattico e caratteriale e garantire un inserimento graduale ai nuovi acquisti potrebbe rivelarsi prezioso. Le settimane però avanzano e finora l'ex Arsenal si è dovuto accontentare di Ordonez. L'attesa però sembra destinata a finire e settimana prossima dovrebbero arrivare novità, sia sul mercato in entrata che in uscita. Intanto, a Neustift si insiste su intensità e verticalità: Cuesta vuole una squadra rapida, capace di ribaltare il fronte con verticalizzazioni rapide. Il concetto fondamentale sembra quello delle transizioni rapide: vedremo se le prime impressioni saranno confermate oggi, nel primo test match contro il Werder Brema.