Più spese per gli Under 23 in Italia: Parma in top 10, comanda la Juventus

Che il Parma punti molto forte sui giovani non è certo un mistero, e a confermarlo ci sono le statistiche. Come pubblicato dal noto portale a tema calcistico Transfermarkt, i crociati sono tra le squadre che hanno investito di più negli Under 23 dal 2018/19 in poi. Negli ultimi 7 anni, solo 9 squadre in Italia hanno speso di più per calciatori sotto i 23 anni, che testimonia sia quanto il Parma si fidi dei giovani, sia quanto il presidente Kyle Krause abbia investito nel club.
Nella speciale classifica gli emiliani sono decimi, con una spesa totale di circa 140 milioni di euro. Il ricavo finora dai giocatori acquistati è stato di 23 milioni, ma i calciatori acquistati sono stati decisamente valorizzati. Su tutti Bonny, arrivato a 0 e appena venduto a oltre 20 milioni, ma anche Leoni, Bernabè, Sohm e tanti altri. Poco davanti ai crociati l’Atalanta, con 141 milioni spesi e 236 ricavati. Presenti anche Sassuolo, Genoa e Bologna, tra i 150 e i 180 milioni spesi. In top 5 troviamo Napoli e Inter, con 205 e 214 milioni di euro spesi, prima di salire sul podio. La medaglia di bronzo va alla Roma, con 225 milioni spesi e 110 ricavati, mentre l’argento è del Milan. Per i rossoneri 320 i milioni spesi in Under 23, quasi la metà rispetto alla Juventus prima, con 550 milioni di euro spesi e 392 milioni ricavati.
LEGGI QUI: Intensità e tattica: Cuesta continua a lavorare sul 3-4-2-1