Situazione infortunati: lunga la lista da inizio anno, ma per Verona previsti importanti rientri
La sosta per le nazionali è arrivata in un momento opportuno per i colori gialloblu. La prima parte del campionato è stata infatti segnata da numerose assenze per infortunio, che hanno complicato l’avvio dell’esperienza di mister Cuesta sulla panchina del Parma. La pausa ha permesso di migliorare la situazione, con l’eccezione del ruolo del portiere: il grave infortunio occorso a Suzuki ha infatti costretto la società a intervenire sul mercato degli svincolati, con la scelta che è ricaduta su Vicente Guaita. La sfida di domenica contro il Verona dovrebbe registrare il rientro di alcuni giocatori, soprattutto nel reparto offensivo, offrendo al tecnico maggiori possibilità di scelta. Ecco il dettaglio cronologico degli infortunati dall’inizio della stagione, con le relative previsioni di rientro:
Ondrejka: frattura del perone sinistro nell’amichevole contro il Werder Brema del 27 luglio. Rientro previsto contro il Verona.
Hernani: infortunio alla caviglia a luglio, tornato a disposizione alla 7ª giornata contro il Genoa.
Frigan: rottura del legamento crociato anteriore sinistro in allenamento il 19 agosto. Rientro stimato a marzo 2026.
Valenti: lesione di primo grado al retto femorale della coscia destra a settembre prima della trasferta di Cagliari. Rientrato il 19 ottobre a Genova
Oristanio: infortunio agli adduttori a inizio ottobre. Dovrebbe rientrare contro il Verona.
Valeri: lesione alla caviglia nella gara contro il Lecce del 4 ottobre. Rientrato già nell’ultima partita contro il Milan.
Almqvist: problema fisico accusato contro il Como il 25 ottobre. Rientro previsto contro il Verona.
Keita: contusione al ginocchio destro che lo ha costretto ai box per la sfida contro la Roma del 29 ottobre.
Circati: infortunio all’articolazione della caviglia nella gara contro il Bologna del 2 novembre. Rientro stimato a fine 2025.
Estevez: infortunio muscolare alla coscia sinistra contro il Bologna del 2 novembre. Potrebbe tornare a disposizione contro il Verona.
Suzuki: frattura dello scafoide e del dito della mano sinistra nell’ultima partita contro il Milan. Rientro previsto a marzo 2026.
Ndiaye: principio di pubalgia rilevato questa settimana. Tempi di recupero ancora incerti.
LEGGI QUI: Rocchi: “Con il VAR fatto qualche errore. Le simulazioni fanno fare brutta figura ai calciatori”


