Verso Hellas Verona-Parma: tocca a Corvi, Zanetti studia il modulo

21.11.2025 19:25 di  Bartolomeo Bassi   vedi letture
Verso Hellas Verona-Parma: tocca a Corvi, Zanetti studia il modulo
© foto di Benaglia/ParmaLive.com

La Serie A è pronta a tornare in campo dopo la settimana di pausa per la sosta delle Nazionali, e il lunch match della domenica vedrà sfidarsi due squadre alla ricerca di punti. La corsa salvezza inizia già a infiammarsi, e senza vittorie in scontri diretti Hellas Verona e Parma rischiano di restare impantanate nel retro del peloton. Queste le ultime notizie che arrivano per quanto riguarda le scelte dei due allenatori.

LE ULTIME DA VERONA: si torna di nuovo in campo dopo la sosta, e per il Verona di Zanetti i tre punti in casa sono ormai un obbligo, dato che mancano da febbraio. All’appuntamento contro il Parma i veneti si presentato con il solito Montipò in porta, difeso da Nelson, Frese e uno tra Unai Nunez e Bella-Kotchap, l’unico vero dubbio di Zanetti. Sulle fasce del 3-5-2 spingeranno Belghali e Bradaric, coperti in mezzo da Gagliardini, Al-Musrati e Bernede. Occhio però a quest’ultimo, che potrebbe essere lasciato in panchina se Zanetti decidesse di optare per un 3-4-1-2, con Mosquera ad affiancare Giovane e Orban in attacco. Più probabile però che sarà Bernede a scendere in campo in mediana, dietro a Giovane e Orban in attacco.
Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Nelson, Frese, Unai Nunez; Belghali, Gagliardini, Bernede, Al-Musrati, Bradaric; Giovane, Orban.
Allenatore: Paolo Zanetti.

LE ULTIME DA PARMA: nel mezzo dell’emergenza di infortuni, mister Carlos Cuesta si deve presentare a Verona in cerca di tre punti pesanti. Partendo subito togliendosi la patata bollente dalle mani, è ancora troppo presto per vedere Vicente Guaita tra i pali. Probabile quindi la presenza in porta di Edoardo Corvi, in vantaggio su Rinaldi. In difesa, con le solite formazioni ibride del maiorchino, sembra pronto a recuperare Valeri per essere schierato dal primo. In mezzo alla difesa Valenti e Troilo, con una coppia tutta argentina che prenderà le redini della retroguardia gialloblu. Sulla destra Delprato, mentre esterno tra centrocampo e difesa sarà ancora Britschgi, soprattutto dopo i due assist contro il Milan. In mezzo al campo Ordonez, che torna dalla squalifica, e Keita, mentre a sinistra partirà ancora allargato Bernabé. Pochi dubbi in attacco, con il duo Pellegrino-Cutrone a caccia dei gol.
Parma (4-4-2): Corvi; Valeri, Valenti, Troilo, Delprato; Bernabé, Ordonez, Keita, Britschgi; Pellegrino, Cutrone.
Allenatore: Carlos Cuesta.

LEGGI QUI: Bernabè: "A Manchester ho imparato tanto da Guardiola. Ho scelto Parma grazie a Maresca"