Bologna e Milan, due sfide difficili per dare continuità e andare alla sosta con tranquillità
Per il Parma si apre un passaggio cruciale di questo inizio di campionato: due partite consecutive al 'Tardini' prima della sosta, due appuntamenti che possono dire molto sul cammino dei gialloblu. Il calendario, però, non è stato particolarmente benevolo con la squadra di Cuesta, chiamata ad affrontare prima il derby emiliano contro il Bologna e poi, tra una settimana, la sfida di prestigio contro il Milan. Due gare dal coefficiente di difficoltà elevato, ma anche due opportunità preziose per misurare la crescita del gruppo e consolidare le certezze costruite nelle ultime uscite.
Contro Como e Roma, infatti, pur con un solo punto conquistato, il Parma ha mostrato segnali incoraggianti: intensità, idee di gioco e personalità. È da queste basi che Cuesta e i suoi devono ripartire per affrontare un doppio impegno che, oltre al valore tecnico, avrà anche un forte peso psicologico.
La salvezza passa inevitabilmente dai punti conquistati tra le mura amiche, e fare risultato nei prossimi due match permetterebbe di andare alla sosta con maggiore tranquillità e fiducia. Il pubblico sarà come sempre il dodicesimo uomo, pronto a spingere la squadra in un momento decisivo della stagione. Ora servono compattezza, concentrazione e coraggio: ogni partita può rappresentare quel “mattoncino” necessario per costruire, passo dopo passo, l’obiettivo più importante: la permanenza in Serie A.
LEGGI ANCHE: Verso Parma-Bologna: Cuesta valuta il ritorno di Lovik, Italiano con l’attacco pesante


