Primavera, Fiorentina-Parma 2-1: i gialloblu calano nella ripresa e vanno ko a Firenze

01.11.2025 17:06 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Primavera, Fiorentina-Parma 2-1: i gialloblu calano nella ripresa e vanno ko a Firenze
© foto di Benaglia/ParmaLive.com

Pomeriggio amaro per la formazione Primavera, che esce dal campo sconfitta in casa della Fiorentina. Non basta un'ottima ora di gioco, giocata alla pari se non meglio dei padroni di casa. Alla distanza i gialloblu pagano il crollo dell'ultima mezz'ora. Alla fine è un rigore di Braschi a risultare decisivo, dopo che nel primo tempo Mikolajewski aveva pareggiato i conti. Finisce 2-1 al Viola Park, il Parma paga il calo nella ripresa. 

Corrent cambia pochi interpreti rispetto alla sfida contro il Sassuolo di settimana scorsa. In difesa c'è Trabucchi, sceso dalla prima squadra, che si prende il posto di Drobnic. Assieme a lui Conde, Mena e Castaldo, mentre a centrocampo Plicco affianca Konate e Tigani. Davanti il solito tridente Ciardi, Mikolajewski e Cardinali. A Firenze partono meglio i padroni di casa, che si affacciano in avanti già al 3', con un'imbucata per Jallow che da ottima posizione strozza il tiro in diagonale. Il Parma sbaglia troppo e la Fiorentina punisce al 12': corner dei viola, rimpallo in area con Montenegro che indirizza verso Jallow, l'attaccante da due passi devia in rete. Il Parma però non ci sta, con il passare dei minuti alza il ritmo e prende campo. Al 18' ci prova Conde con un tiro al volo che termina alto, mentre verso la mezz'ora è Plicco, innescato da Mikolajewski, a rendersi pericoloso, con un diagonale che termina alto. La partita la fa il Parma, con la Fiorentina che resta insidiosa in contropiede. Alla squadra di Corrent manca la giocata negli ultimi venti metri, ma alla fine al 40' arriva il pareggio: errore dei viola in costruzione, Tigani serve Konate che con un tocco magico di tacco pesca Mikolajewski, l'attaccante conclude sul primo palo e insacca all'angolino. Un pareggio meritatissimo per i crociati, ma prima dell'intervallo c'è spazio per un ultimo brivido, con Bertolini che in dribbling si incunea in area e calcia centrale, trovando l'intervento di Astaldi. Finisce quindi 1-1 la prima frazione, si deciderà tutto nella ripresa. 

Le due squadre si ripresentano con gli stessi undici del primo tempo e il Parma subito si fa vedere in avanti. Ci prova due volte Cardinali che prima calcia fuori, poi viene murato, dopo una splendida azione corale. La Fiorentina però non si scompone e con il passare dei minuti torna a guadagnare metri, alzando il baricentro, mentre il Parma si disunisce. A sfiorare il vantaggio è Puzzoli, servito da Conti: il fantasista dribbla Conde e calcia, palla che sfiora il palo. I viola insistono e arrivano al tiro con Kone, che sugli sviluppi di corner conclude di poco alto. Corrent fiuta il pericolo e cambia qualcosa, inserendo Semedo e Drobnic al posto di Ciardi e Cardinali. Alla fine però, la Fiorentina riesce nel sorpasso: Plicco perde un pallone sanguinoso, Bertolini entra in area e viene atterrato da Trabucchi. L'arbitro assegna calcio di rigore, tra le proteste gialloblu, e dal dischetto va Braschi che con il cucchiaio batte Astaldi. Un colpo che il Parma accusa: i gialloblu faticano a reagire, non riescono più a ribaltare il fronte, al contrario la Fiorentina continua a creare problemi alla retroguardia gialloblu. Corrent inserisce quindi Balduzzi e Avramescu per provare a dare la scossa, ma il Parma non riesce più a riproporsi in avanti. Al contrario, è la Fiorentina ad avere il colpo del ko: Conde perde un pallone sanguinoso, i viola imbucano per Braschi che però si lascia ipnotizzare da Astaldi. Il Parma viene fuori solo per l'assedio finale: all'80' Tigani si rende pericoloso, su un'imbucata di Avramescu, ma non riesce a liberarsi per il tiro. Ma la vera occasione nel finale ce l'ha Drobnic: in pieno recupero, Castaldo mette in area un traversone morbido, il difensore gialloblu di testa non riesce a trovare la porta. Al Viola Park finisce quindi 2-1 per i viola, un duro colpo per la classifica del Parma.

LEGGI QUI: Primavera, Fiorentina-Parma: le formazioni ufficiali. Confermato Castaldo in difesa, titolari Plicco e Trabucchi