Verso Parma-Bologna: Cuesta valuta il ritorno di Lovik, Italiano con l’attacco pesante
Manca poco al derby dell’Emilia tra Parma e Bologna. I rossoblu arrivano al Tardini dopo lo 0-0 contro il Torino nel turno infrasettimanale, mentre i crociati ospiteranno i felsinei dopo essere stati sconfitti dalla Roma mercoledì sera, per 2-1. Sfida bollente, con un settore ospiti sold-out, la Curva Nord crociata pronta a farsi sentire e Cuesta alla ricerca di tre punti che mancano da tempo. Queste le ultime notizie da Collecchio e Casteldebole.
LE ULTIME DA PARMA: nonostante i tanti impegni settimanali, Carlos Cuesta è pronto a confermare ancora il solito undici per il derby dell’Emilia contro il Bologna. Dopo la buona prova dell’Olimpico e quella contro il Como di pochi giorni prima, lo spagnolo conferma Valenti e Circati davanti a Suzuki, con capitan Delprato pronto a prendere posto a destra. Rimane una maglia libera sull’out di sinistra, che vedrà uno tra Lovik, favorito, e Britschgi scendere in campo. Ancora un’incognita Keita in mediana, e con un Hernani defilato ci penseranno Estevez e Ordonez a gestire il centrocampo. Sorensen, tra i migliori contro la Roma, e Bernabé, non in formissima contro i giallorossi, completeranno il quartetto, pronti a servire Pellegrino e Cutrone. Pochi dubbi in attacco per Cuesta, con Almqvist e Benedyczak che scenderanno in campo a partita in corsa per fare male con la loro velocità.
PARMA (4-4-2): Suzuki; Lovik, Circati, Valenti, Delprato; Sorensen, Ordonez, Estevez, Bernabé; Cutrone, Pellegrino.
Allenatore: Carlos Cuesta
LE ULTIME DA BOLOGNA: continua una striscia incredibile per il Bologna, che al Tardini è pronto a scendere in campo con il 64° undici iniziale diverso sotto la gestione Italiano. Difficile il ritorno di Immobile in attacco, ancora parzialmente in gruppo, con le chiavi del reparto offensivo affidate a Orsolini, Castro, Rowe e Fabbian. In porta attenzione a Ravaglia, pronto a scalzare Skorupski dal posto di titolare. Ballottaggio difensivo tra Holm, al ritorno dalla squalifica, e De Silvestri sulla destra, mentre a sinistra è pronto Miranda. Al centro della difesa possibilità per Casale e Heggem, coperti in mediana da Pobega e Freuler. Come già detto reparto offensivo pesante, con Fabbian, Rowe e Orsolini sulla trequarti pronti a servire Castro.
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Miranda, Casale, Heggem, Holm; Pobega, Freuler; Orsolini, Fabbian, Rowe; Castro.
Allenatore: Vincenzo Italiano


