CdS - Possibile turnover per Cuesta contro il Bologna: rebus Bernabé
Alla vigilia della sfida con il Bologna, Carlos Cuesta si trova davanti a un dilemma tutt’altro che banale: quanto turnover è davvero opportuno per la terza gara in otto giorni? Il Parma non è abituato a un simile tour de force e l’avversario, per fisicità e ritmo, non concede sconti. Le assenze pesano: Frigan, Oristanio, Ondrejka e Valeri restano ai box, mentre Keita è in dubbio dopo il fastidio al ginocchio che l’ha tenuto fuori contro la Roma. Le alternative, quindi, non abbondano, ma qualche rotazione sembra comunque inevitabile per tenere alta la lucidità.
Sorensen, tra i migliori all’Olimpico, potrebbe mantenere il posto anche in caso di rientro di Keita, che verrebbe così avanzato a centrocampo al posto di Ordonez. Almqvist ha recuperato dall’acciacco alla caviglia e si candida per una maglia da titolare, sia da esterno che da seconda punta, per dare freschezza e profondità a un reparto offensivo in difficoltà.
Tiene invece banco il “caso” Bernabè, come scritto dal Corriere dello Sport: il numero 10, sostituito di nuovo mercoledì e visibilmente contrariato al momento del cambio, non riesce a incidere come in passato. Spostato in diverse zone del campo, dal centro alla fascia destra, il catalano sembra in un momento di appannamento fisico e mentale. Eppure, Cuesta difficilmente rinuncerà al suo talento, confidando che proprio da lui possa arrivare la scintilla per sbloccare un attacco che fatica a trovare continuità. Contro un Bologna in salute, serviranno gambe fresche ma anche qualità: equilibrio tutt’altro che semplice da trovare.
PROBABILE FORMAZIONE
PARMA (4-4-2): Suzuki, Delprato, Circati, Ndiaye, Britschgi; Almqvist, Bernabé, Keita, Ordonez; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta
LEGGI ANCHE: Parma sulle tracce di El Haddad: il giovane del Venezia nel mirino dei ducali


