Il sogno infranto di 20 ragazzi che non sanno di essere appena all'antipasto. Ora non lasciamoli soli e l'anno prossimo ripartiamo da Catalano-Camara

25.03.2019 23:03 di  Simone Lorini  Twitter:    vedi letture
Il sogno infranto di 20 ragazzi che non sanno di essere appena all'antipasto. Ora non lasciamoli soli e l'anno prossimo ripartiamo da Catalano-Camara

Di ottime Viareggio Cup disputate dal Parma ormai ne ho viste parecchie, ma la delusione negli occhi dei ragazzi di questo pomeriggio, difficilmente la dimenticherò. Normale quando domini per un tempo e meriteresti comunque di andartela a giocare ai rigori contro una squadra di livello superiore, rodata e fisicamente più pronta, e invece un eurogol ti elimina a tempo scaduto. Una punizione che i crociatini non avrebbero meritato e che di certo stanotte non li farà dormire: per fortuna chi è accanto a loro sa la verità. Oltre al grande orgoglio per quanto fatto in questa rassegna toscana, c'è la consapevolezza che giocando così, tutti potranno togliersi grandi soddisfazioni in futuro. 

Per chi segue il Settore Giovanile come me ma non è così esperto della Primavera ducale, e me ne dolgo, risulta evidentissimo come il Parma di Catalano non possa e non debba accettare la situazione di classifica in cui si trova attualmente nel campionato Primavera 2. Una formazione del genere, con qualità e concetti di gioco, dovrebbe di certo come minimo lottare per la promozione nella categoria superiore, se non addirittura pensare a qualcosina in più: che la rosa abbia delle lacune è evidente, lo sono altrettanto le difficoltà in cui la società ha dovuto operare nel Settore Giovanile dopo la diaspora di quattro anni fa. Un problema che però ora è superato: sembra il momento che Under 17 e Primavera spicchino il volo verso lidi più congeniali ad una società come il Parma, che da vent'anni sforna giocatori di alto livello (senza purtroppo riuscire a godersene molti, basti pensare a Defrel, Cerri, Mauri, etc). Ripartire da un progetto tattico altamente formante come quello di mister Pasquale Catalano e dalla conferma dei migliori talenti, e qui per forza di cosa si parla di Gui Camara. Il presidente Pizzarotti ha assicurato di non aver ricevuto offerte, ma le big hanno già appuntato il nome di una delle grandissimi rivelazioni del torneo e rivederlo a Collecchio l'anno prossimo, magari con prospettiva di Prima Squadra, sarebbe un segnale fondamentale per tutto il progetto.