Serie A, svelati i premi della stagione: Conte miglior allenatore, Nico Paz premiato tra gli U23

24.05.2025 12:00 di  Simone Brianti   vedi letture
Serie A, svelati i premi della stagione: Conte miglior allenatore, Nico Paz premiato tra gli U23
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

La Lega Serie A ha ufficializzato i vincitori dei premi MVP della stagione 2024/2025 della Serie A Enilive, assegnati ai protagonisti che si sono distinti nei rispettivi ruoli per rendimento e impatto sul gioco. Le categorie premiate includono il miglior under 23, portiere, difensore, centrocampista e attaccante, con l’aggiunta dei riconoscimenti speciali al miglior allenatore e al miglior giocatore dell’anno.

Le valutazioni sono state elaborate attraverso un sofisticato sistema di analisi avanzata sviluppato da Stats Perform, basato sui dati tracking forniti dalla tecnologia Hawk-Eye. Il sistema di rating, brevettato nel 2010 in collaborazione con K-Sport e validato scientificamente, non si limita ai tradizionali numeri statistici o agli eventi tecnici, ma integra anche i dati posizionali dei calciatori. Questo consente un’analisi approfondita di aspetti fondamentali come i movimenti senza palla, le scelte tattiche, la qualità del contributo tecnico e fisico, e l’efficienza complessiva all’interno della squadra. La valutazione finale ha incluso tutte le partite della stagione regolare, con l’eccezione della 38ª giornata.

I migliori della Serie A Enilive 2024/2025:
Miglior Under 23: Nico Paz (Como) – Il giovane talento argentino ha incantato con la maglia del Como, contribuendo in modo decisivo alla sorprendente stagione della neopromossa. Visione di gioco, tecnica sopraffina e grande personalità ne fanno uno dei profili più promettenti del campionato.

Miglior Portiere: Mile Svilar (Roma) – L’estremo difensore belga ha vissuto una stagione da protagonista, garantendo solidità tra i pali giallorossi con prestazioni costanti e determinanti, coronate da una crescita evidente nella gestione dell’area e nel gioco con i piedi.

Miglior Difensore: Alessandro Bastoni (Inter) – Colonna della retroguardia nerazzurra, Bastoni ha brillato per la sua capacità di impostare il gioco dalle retrovie, unita a una notevole lettura difensiva. La sua leadership e continuità hanno giocato un ruolo chiave nel cammino dell’Inter.

Miglior Centrocampista: Tijjani Reijnders (Milan) – L’olandese ha saputo imporsi come regista e incursore nella mediana rossonera, abbinando dinamismo, visione e qualità tecnica. La sua abilità nel cucire il gioco tra i reparti ha fatto la differenza in numerosi incontri.

Miglior Attaccante: Mateo Retegui (Atalanta) – Alla sua seconda stagione in A, Retegui ha trovato con Gian Piero Gasperini il contesto ideale per esprimersi. Grazie a una combinazione di potenza fisica, senso del gol e spirito di sacrificio, è stato decisivo nel guidare l’attacco bergamasco eed è il capocannoniere del campionato. 

Premi speciali:
Miglior Allenatore: Antonio Conte (Napoli) – Alla guida del Napoli, Conte ha saputo imprimere la sua impronta vincente, rilanciando la squadra con grinta, organizzazione tattica e una mentalità da grande club. La sua gestione è stata determinante nel riportare entusiasmo e lo scudetto.

Miglior Giocatore della Stagione: Scott McTominay (Napoli) – Il centrocampista scozzese, autore di 12 reti in campionato, è stato il cuore pulsante della formazione partenopea. Impatto fisico, capacità di inserimento e freddezza sotto porta lo hanno reso un elemento imprescindibile nella cavalcata del Napoli.

LEGGI ANCHEScudetto Napoli, festeggiamenti e scontri in Piazza Garibaldi a Parma