Chi è Törnqvist, il portiere che piace al Parma e pronto al grande salto

08.07.2025 21:42 di  Simone Brianti   vedi letture
Chi è Törnqvist, il portiere che piace al Parma e pronto al grande salto

In Svezia sono convinti di avere tra le mani un potenziale numero uno del futuro. Classe 2002, Noel Törnqvist è uno dei prospetti più interessanti tra i portieri scandinavi della nuova generazione. Alto, reattivo, freddo nei momenti chiave, è finito nel mirino di diversi osservatori europei - tra cui anche quello del Parma -, che valuta l’operazione come investimento per il presente e il futuro.

Le richieste del Mjällby AIF, club che detiene il cartellino, si aggirano attorno ai 3 milioni di euro, cifra tutto sommato accessibile per il mercato attuale, soprattutto considerando che si tratta di un portiere già titolare in Allsvenskan (la massima serie svedese) e nel giro delle nazionali giovanili svedesi. Törnqvist è nato e cresciuto calcisticamente a Halmstad, dove ha mosso i primi passi con lo Snöstorp Nyhem FF, piccolo club locale. Da lì, il passaggio alla più strutturata Halmstads BK, e poi il trasferimento - ancora giovanissimo - all’IS Halmia, squadra cittadina che militava in quarta serie svedese.

L’obiettivo era chiaro: cercare spazio in prima squadra e iniziare a confrontarsi con il calcio dei “grandi”. Dopo una stagione di adattamento, nel 2019 diventa titolare fisso, collezionando 22 presenze su 26 in Division 2. Le sue prestazioni non passano inosservate, tanto che a fine anno viene acquistato dal Mjällby, allora neopromosso in Allsvenskan, con un contratto quadriennale.

Dopo un periodo iniziale tra Under 19 e panchina della prima squadra, nel 2021 viene mandato in prestito all’AFC Eskilstuna in Superettan (la B svedese), dove mette insieme 10 presenze, dividendosi il ruolo con altri due portieri più esperti. Tornato alla base, nel 2022 è il vice di Samuel Brolin, ma all’ultima giornata arriva anche il debutto in Allsvenskan, sul campo del Djurgården, in una vittoria esterna per 1-0. Da lì, il passo definitivo: nella stagione 2023 Törnqvist viene promosso titolare, e il Mjällby decide di puntare tutto su di lui.

Fisicamente strutturato (è alto quasi 1.90 m), Törnqvist è un portiere che unisce buona tecnica di base con una personalità crescente. Non è ancora un prodotto finito, ma ha mostrato affidabilità tra i pali, tempismo nelle uscite e discreta padronanza del gioco con i piedi, un aspetto su cui sta lavorando molto, anche in ottica internazionale. È regolarmente convocato con le nazionali giovanili svedesi, e in patria è considerato uno dei papabili per il futuro della nazionale maggiore, in un ruolo dove la concorrenza è tutt’altro che abbondante.

Il Parma osserva da vicino. In casa gialloblu si cerca un profilo giovane ma già esperto, da affiancare a Suzuki come vice o alternativa affidabile, con possibilità di crescita e magari anche di successione nel medio periodo. L’investimento da 3 milioni, per un portiere già rodato in un campionato competitivo, rappresenterebbe una scommessa sostenibile. Törnqvist è pronto al salto? In Svezia pensano di sì. E il passo verso l’Italia - terra che sa valorizzare i portieri - potrebbe essere quello giusto per farlo esplodere definitivamente.

LEGGI ANCHEGdP - Rissa durante i festeggiamenti per lo scudetto del Napoli: DASPO per 15 ultras parmigiani