Marinozzi: "Parma in crescita nelle ultime partite. I crociati sono bravissimi sulle palle inattive"
Andrea Marinozzi, giornalista sportivo di DAZN, ha commentato sul proprio profilo YouTube la lotta salvezza, spendendo alcune parole anche sul Parma. Secondo il giornalista, nella prima parte di avventura crociata di Cuesta non è tutto da buttare, con la formazione ducale che è apparsa in crescita nelle ultime uscite, continuando a dimostrarsi pericolosissima da palla inattiva. Ecco le sue parole a riguardo: “La prima cosa da fare è togliere l'etichetta che abbiamo messo su Cuesta, perché è vero che le prime giornate la squadra è stata molto pragmatica e anche bruttarella, ma delle cose migliori le stanno vedendo nelle ultime partite".
Continua: "Contro il Como, contro la Roma, contro il Milan ha giocato delle buone partite, anche con una buona idea nello sviluppo del gioco, ma soprattutto senza palla sono stati aggressivi ed efficaci. È vero che ha iniziato molto male, è vero che anche le mie aspettative erano altissime e sono state un po' deluse, ma basta parlare sempre di un calcio estremamente difensivo da parte di Carlos Cuesta, perché non è così. La qualità assoluta di questa squadra, è la palla inattiva. Sono bravissimi e qui c'è il parallelo con Arteta, (di cui Cuesta era collaboratore), il 57% dei gol del Parma sono arrivati da fermo, da palla inattiva".
Conclude: "Sulle rimesse laterali, sono sempre molto pericolosi, creando diverse opportunità contro il Milan. Poi il gol arriva anche da una rimessa corta, giocata veloce, non l'ennesima rimessa lunga di Valenti. Sono primi per percentuali tiri nel totale del Parma, arrivati da palla inattiva. Secondi per tiri totali, quindi tutte le venti squadre del nostro campionato da palla inattiva, meglio fatto solamente l'Inter. E sono secondi per esperti di gol creati da palla inattiva. Questa è la grande qualità del Parma, da preservare per il futuro”.
LEGGI QUI: Chichizola: "Buffon l'idolo da bambino. Messi il più forte, ma mi piace tantissimo Bernabè"


