Si, Cuesta ha 29 anni. Ora basta pensare alla sua carta d'identità e cavalchiamo l'entusiasmo della piazza

"Sicuramente l'età può essere una sorpresa per tanti, ma per me l'età è un numero, il mio passato è sempre stato legato a questa cosa. Non voglio che sia un alibi: voglio essere valutato solo per essere l'allenatore del Parma e dare il mio meglio, come ho sempre fatto in tutta la mia vita", le prime parole da allenatore del Parma di Carlos Cuesta recitavano proprio così, la settimana scorsa in conferenza stampa. Dal 19 giugno, giorno della sua ufficialità, tra articoli, video, reel, TikTok e chi più ne ha più ne metta non si è parlato di altro se non dell'età del tecnico crociato.
E allora diciamolo chiaramente: si, Carlos Cuesta ha 29 anni. Anzi ne compirà 30 a fine mese. E si, sarà l'allenatore più giovane della Serie A. Ma non solo della Serie A 25/26, ma della Serie A dal 1939 in avanti.
LEGGI QUA - Carlos Cuesta da record in Serie A. Il secondo più giovane di sempre
Benissimo, lo abbiamo detto e ridetto. Ora guardiamo soltanto al campo e al suo lavoro con la squadra che gli verrà messa a disposizione per affrontare il massimo campionato. La risposta mediatica è stata importantissima, con il nome Parma che ha ottenuto una risonanza mondiale. E l'entusiasmo del popolo crociato non è stato da meno, con quota 10mila abbonati superata in brevissimo tempo, la Curva Nord esaurita e numeri in costante ascesa nonostante il mercato non sia ancora entrato nel vivo.
L'abbiamo detto da anni, da quando a Parma si è iniziato a puntare su giovanissimi prospetti, talvolta sconosciuti: bisogna lasciare loro tempo di crescere e di sbagliare. Cuesta avrà tempo, non sarà sulla graticola al primo mezzo passo falso, ma per un allenatore questo tempo di ambientamento dovrà essere inevitabilmente più breve rispetto a quello di alcuni calciatori. Però da adesso l'età non deve essere più un alibi e nemmeno un capo d'accusa: a parlare sarà solo il campo. Con tutto il popolo gialloblu pronto a sostenere il suo giovane progetto.
LEGGI ANCHE - Consigli per gli acquisti: il mercato è aperto e al Parma serve almeno un rinforzo per reparto