Trasferte preoccupanti: 0 gol in 4 match fuori casa, peggio solo una volta nella storia del Parma in A

21.10.2025 19:17 di  Bartolomeo Bassi   vedi letture
Trasferte preoccupanti: 0 gol in 4 match fuori casa, peggio solo una volta nella storia del Parma in A

È un inizio di campionato difficile per il Parma. Alla seconda stagione in Serie A dopo i tre anni di Serie B, i crociati sono stati affidati a mister Carlos Cuesta, che finora non è però ancora riuscito a convincere tutti i tifosi. Poco gioco proposto finora, con la luce offensiva che si è spenta nello stesso momento in cui Emanuele Valeri si è sdraiato per terra dopo l’infortunio. Addirittura, allo stadio Ferraris, il Parma ha registrato solo 0.06 expected goals contro il Genoa, un dato spaventosamente basso e preoccupante.

Un altro dato di certo non positivo è quello che prende in considerazioni i gol fuori casa; finora, in 4 trasferte nella Serie A di quest'anno, il Parma non ha ancora trovato la via del gol. Dopo le sconfitte contro la Juventus e il Cagliari per 2-0 sono infatti arrivati i pareggi contro Cremonese Genoa per 0-0. In tutta la sua storia nella massima divisione solo una volta ha fatto registrare un dato peggiore. Partendo però da quando ha fatto registrare lo stesso dato, anche nella stagione 2012/13 il Parma non segnò per quattro trasferte di fila. Tra marzo e aprile 2013 infatti i crociati persero di misura contro la Sampdoria e l’Inter a Marassi e San Siro, 2-0 contro la Roma all’Olimpico e pareggiarono per 0-0 a Siena. Alla fine dell’anno i gialloblu guidati da mister Donadoni chiusero al decimo posto in campionato.

Peggio appunto dicevamo solo una volta in tutta la sua storia in Serie A. E per trovare questo dato dobbiamo tornare fino alla stagione 1991/92, quando tra marzo e inizio maggio, con cinque partite a disposizione, il Parma non riuscì a marcare neanche una rete lontano dal Tardini. I gialloblu guidati da Nevio Scala, alla seconda presenza in Serie A, chiusero il campionato al settimo posto, ma nella primavera del ’92 vissero un momento difficile. Tutto partì il 1° marzo ancora al Ferraris, ancora contro la Sampdoria. 2-0 secco, con il Parma che anche due settimane dopo contro il Torino, chiuse senza reti, 0-0. Una settimana dopo a festeggiare fu l’Hellas Verona per 1-0, e in seguito il Parma riuscì a trovare un punto esterno, senza però reti, contro l’Inter. A chiudere questa brutta striscia un’altra sconfitta esterna, per 1-0 contro la Roma.

LEGGI QUI: Gattuso al Mutti Training Center: il CT e il suo staff ospiti del Parma