Il Parma presenta “Play Green”: il Tardini sarà tra gli stadi più verdi d’Italia

20.10.2025 21:35 di  Francesco Servino   vedi letture
Il Parma presenta “Play Green”: il Tardini sarà tra gli stadi più verdi d’Italia
© foto di ParmaLive.com

Il Parma Calcio, tramite un comunicato sul proprio sito, ha presentato il progetto “Play Green”, che promuove la sostenibilità nello Stadio Tardini. La casa dei gialloblu sarà uno degli stadi più verdi d’Italia, già a partite dalla prossima gara interna, Parma-Como, quando verrà attivato un sistema di raccolta differenziata spinta. Per spiegare visione e valori di questo progetto, il prossimo 24 ottobre, al Museo Parma Calcio, si terrà un workshop di presentazione, dalle 11.00 alle 13.00. Ecco un estratto del comunicato del club ducale: “Per raccontare la visione e i valori di “Play Green”, il 24 ottobre, alla vigilia della partita Parma-Como valida per l’ottava giornata del campionato di Serie A Enilive, si terrà un workshop di presentazione al Museo del Parma Calcio, all’interno dello Stadio Tardini dalle ore 11:00 alle ore 13:00. L’appuntamento, a numero chiuso e su invito, è riservato agli organi di stampa, alle aziende partner e agli ospiti istituzionali, e sarà moderato da Claudio Rinaldi, direttore de La Gazzetta di Parma".

Continua: "Non sarà un semplice convegno, ma un vero laboratorio d’idee, in cui imprese, istituzioni e realtà del territorio dialogheranno sul ruolo che il calcio può avere nella transizione ecologica. L’incontro sarà aperto dal saluto istituzionale di Federico Cherubini, CEO del Club e di Stefano Perrone, Chief Operations Officer dei gialloblu e vedrà la partecipazione dei partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001, chiamati a raccontare il valore e l’impatto della collaborazione con il Parma. Accanto a loro, oltre al Sindaco di Parma Michele Guerra, altre realtà economiche e sociali del territorio con esperienze virtuose in ambito ambientale e sociale offriranno spunti, pratiche e visioni per un futuro più sostenibile.”

LEGGI QUI: #Parlacrociato, un pareggio che scontenta i tifosi: colpe divise tra allenatore, giocatori e società