Cuesta sta trovando un nuovo punto fermo: Britschgi convince ancora ed è sempre più titolare

Alzi la mano chi un mese fa avrebbe detto che Sascha Britschgi sarebbe diventato presto un punto fermo del Parma. Probabilmente nessuno, giustamente. Un ragazzo molto giovane, appena diciannove anni, con nemmeno cinque presenze tra i professionisti in Svizzera. Molti sono rimasti sorpresi del suo acquisto da parte del Parma e il pensiero comune era che ci sarebbe voluto molto tempo per vederlo tra i titolari. Ma poi l’assenza di un vero altro interprete sulla fascia destra e la necessità di fare turnover hanno portato mister Carlos Cuesta a puntare su di lui a partire dalla gara di Coppa Italia contro lo Spezia. E da quel momento in poi Sascha non ha praticamente più lasciato il campo.
Britschgi infatti ha stupito tutti con prestazioni di alto livello, che hanno dimostrato un adattamento subitaneo al calcio italiano. Lo svizzero si è dimostrato un giocatore dalle grandi doti atletiche, con moltissime sgaloppate sulla fascia. Ma non solo, perché Britschgi si è distinto anche per una maturità e una tranquillità quasi innaturali per un ragazzo di soli diciannove anni. E queste prestazioni hanno convinto ben presto il tecnico maiorchino, che nell’ultimo turno ha dimostrato la sua fiducia in lui preferendolo anche a sinistra al posto di Lovik, nonostante l’assenza forzata di Valeri. Insomma, un bel riconoscimento di stima da parte di Carlos Cuesta per Britschgi, che sta diventando sempre più un punto fermo del Parma.
LEGGI QUI: Cremaschi vince la Scarpa d’oro al Mondiale Under 20: prima di lui l'aveva vinta anche Messi