Serie A, mai così pochi gol nelle prime 7 giornate negli ultimi 10 anni
Il sito news.superscommesse.it ha analizzato i dati relativi ai gol segnati nelle prime sette giornate del campionato di Serie A in corso e i numeri non sorridono agli attacchi: solo 154 gol segnati in 70 partite fin qui. Mai negli ultimi dieci anni si era segnato così poco: nella stagione 22/23 i gol erano stati 170, dato più basso prima di adesso, ed erano dunque stati segnate 16 reti in più. Il picco massimo si ebbe nella stagione 20/21, con la bellezza di 241 reti segnate nei primi sette turni di A. La giornata di campionato appena conclusa, inoltre, ha segnato un altro record negativo per la Serie A a 20 squadre: le sole 11 reti segnate rappresentano il minimo storico mai registrato.
Il confronto con gli altri campionati europei è poi impietoso. Tra Bundesliga, Liga, Premier League, Ligue 1 e Serie A, il nostro campionato è quello dove si è segnato di meno fin qui. Merito delle difese o colpa degli attaccanti? Avere una verità è complicato, ciò che è certo è che al momento, trovare un giocatore che faccia gol con regolarità nel campionato italiano è molto difficile. Un esempio concreto: il Milan capolista non ha ancora potuto esultare per una rete del suo centravanti titolare, Gimenez. Questo la dice lunga sugli ostacoli che tutte le squadre stanno incontrando nel scardinare le difese avversarie e regalare la gioia del gol ai propri tifosi.
LEGGI QUI: Giudice Sportivo: una giornata per Ndiaye, nessun nuovo squalificato per il Como


