Aggressività e recupero palla: il Parma è al quarto posto in Serie A

Il Parma di Carlos Cuesta si sta facendo notare per intensità e aggressività, elementi chiave nell’identità tattica voluta dal giovane tecnico. Dopo sei giornate di campionato, i gialloblu occupano il quarto posto nella speciale classifica dei recuperi medi a partita in Serie A, con 58,33 palloni riconquistati. Davanti solo tre big: Inter, Roma e Juventus.
Questo dato conferma l’efficacia del lavoro svolto sulla fase di non possesso: il Parma è capace di recuperare palla sia con un pressing alto, alzando il baricentro e mettendo sotto pressione la costruzione avversaria, sia con un blocco più basso, dimostrando flessibilità tattica e compattezza. Il confronto con il Genoa, prossimo avversario, è significativo: i rossoblu si fermano a una media di 52,33 recuperi a partita, un dato che mette in luce la maggiore intensità del Parma. Tuttavia, se il recupero del pallone è un punto di forza, la gestione del possesso successivo è ancora un’area da migliorare.
Ai crociati è spesso mancata la concretezza negli ultimi metri: troppe occasioni create, ma non finalizzate. La costruzione delle azioni è spesso lenta e a tratti imprecia, ma serve anche più freddezza sotto porta per trasformare la pressione alta e i recuperi in veri vantaggi nel punteggio. Se Cuesta e i suoi sapranno trovare maggiore precisione offensiva, questo Parma potrà davvero raccogliere molto di più in campo.
LEGGI ANCHE: TS - Cuesta verso il cambio modulo: due novità di formazione rispetto alla gara con il Lecce