Primavera, Inter-Parma 0-0 all’intervallo: inizio difficile, poi i crociati crescono e sfiorano il gol

Prestazione in crescendo per la formazione Primavera di mister Corrent nel primo tempo di Inter-Parma (0-0). I gialloblu cominciano timidamente, complice una prestazione arrembante dei nerazzurri, che nel primo quarto d’ora mettono alle corde i crociati, ma senza rendersi veramente pericolosi. Poi col passare dei minuti la squadra di Corrent cresce, fino a sfiorare in più occasioni la rete. L’occasione più grande arriva nel recupero, con una rovesciata di Tigani deviata dal compagno Ciardi sul palo. Di seguito gli highlights della prima frazione:
Nei primi minuti di gara è l’Inter a mantenere il pallino del gioco: i padroni di casa chiudono il Parma nella propria metà campo ma non riescono a trovare varchi nella difesa gialloblu. I minuti passano e i crociati timidamente cominciano ad alzare il baricentro, tanto che la prima occasione è proprio per il Parma: bellissimo passante di Ciardi da destra a sinistra che trova tutto solo Cardinali a tu per tu col portiere; l’esterno crociato controlla ma non è preciso nel tiro, che finisce sull’esterno della rete (18’). L’Inter risponde due minuti più tardi con un bello stacco di testa di Lavelli, che però non angola la conclusione, facile preda dei guantoni di Astaldi (20’). I nerazzurri ci provano anche da calcio piazzato: punizione dal limite di Marello a giro col mancino, ma ancora una volta Astaldi si fa trovare pronto a respingere (25’). Il Parma torna in avanti al 31’: Tigani ruba palla in zona offensiva, il pallone arriva sulla destra a Mikolajewski, che mette un bel cross rasoterra, ma Cardinali viene anticipato dal recupero provvidenziale del nerazzurro Nenna. Grande occasione per l’Inter al 35’: ripartenza veloce dei nerazzurri, Venturini calcia forte in diagonale, risposta d’istinto di Astaldi; sul pallone vagante si avventa Lavelli, che però svirgola sul fondo. Il Parma torna all’attacco al 41’ con una bellissima azione corale: Vranici allarga per Cardinali sulla sinistra, che premia con un filtrante l’inserimento di D’Intino, chiuso al momento del tiro da un altro recupero di Nenna. Nei minuti di recupero succede l’incredibile: splendida rovesciata di Tigani, sulla traiettoria però si trova Ciardi, che non può fare a meno di essere colpito; il pallone svirgola verso la porta e colpisce clamorosamente il palo, negando il vantaggio ai crociati. Si va così a riposo sul punteggio di 0-0.
Primo tempo - INTER-PARMA 0-0
INTER: Taho; Della Mora, Marello, Cerpelletti, Zarate Hidalgo, Idrissou, Pinotti, Bovio, Venturini (C), Nenna, Lavelli. A disp.: Pentima, Romano, Conti, Moressa, El Mahboubi, Ballo, La Torre, Kukulis, Vukoje, Mackiewicz, Williamson. All.: B. Carbone.
PARMA (4-3-3): Astaldi; Mena, Conde (C), Drobnic, D'Intino; Konate, Tigani, Vranici; Ciardi, Mikolajewski, Cardinali. A disp.: Casentini, Pajsar, Nwajei, Castaldo, Balduzzi, Diop, Marchesi, Cozzolino, Chimezie, Avramescu, Mengoni. All.: Nicola Corrent.