LIVE! Cuesta: "Roma non è stata costruita in tre giorni. Focalizzati sul nostro gioco"

13.00 - Finisce la conferenza.
Con l'Atalanta abbiamo visto una costruzione dal basso:
"Abbiamo fatto una costruzione più corta e in altre più lunga in funzione degli spazi, quando vuoi essere verticale provi a fare certe cose e quando provi a progredire più compatto provi altre cose".
Mister perchè difesa a tre?
"Il punto di partenza sono sempre i giocatori. In funzione ai giocatori, l'allenatore deve aiutare il massimo possibile a esprimersi e aiutarli a essere concreti e competitivi. Abbiamo sentito da subito fosse la cosa giusta".
In attacco si possono vedere Oristanio e Cutrone dietro a Pellegrino?
"È già stato fatto quindi possiamo rivederlo. Ma possiamo fare anche cose che non abbiamo mai fatto. Si vedrà".
Sembra mancare un interprete fisso a destra:
"Può essere una percezione. Le nostre fasce ci possono permettere entrambe di creare pericolo. E' stato fatto in tutte le partite che abbiamo giocato".
Che Parma si aspetta? Simile a quello del secondo tempo con l'Atalanta?
"Tra il primo e il secondo tempo con l'Atalanta ci sono state tante similitudini. Nel secondo abbiamo avuto più fluidità in attacco e sicuramente ci piacerebbe averlo per 95 minuti. Non so quanto riusciremo a farlo, spero il massimo possibile. A Cagliari mi aspetto che dovremo essere bravi a giocare la nostra partita ma anche a giocare la gara che vogliono loro. Dobbiamo cercare di portare la partita a favore nostro".
Due settimane per lavorare, come sta la squadra?
"Domani portiamo la stessa linea metodologica, non c'è tanto tempo per preparare le partite, c'erano anche giocatori con problemi, ma anche questa settimana è stata caratterizzata da preparazione per la partita di domani".
Come sta Circati?
"È tornato felice e orgoglioso, con tanta voglia di essere qua con noi, ma soprattutto con la felicità di aver rappresentato il suo paese e di essere stato uno dei capitani più giovani. È un orgoglio anche per noi. Volevamo averlo il prima possibile ma è importante anche per noi questa sua esperienza".
Cosa manca al Parma per essere il Parma di Cuesta?
"Il percorso è stato iniziato settimane fa, ma adesso abbiamo iniziato tutti insieme. Ci possiamo aspettare un Parma simile a quello trovato fino ad adesso. Vogliamo rafforzare i nostri punti di forza e proveremo aspetti che possiamo migliorare. È un percorso: Roma non si costruisce in un giorno. Abbiamo bisogno di tempo per sistemare e mettere delle priorità. Alcuni aspetti hanno bisogno di più tempo rispetto ad altri". Dal Cagliari mi aspetto una squadra molto organizzata e dalle idee chiare. La squadra rispecchia i valori e l'idea di gioco di Pisacane. Una squadra che esprime al massimo la verticalità e la ricerca degli spazi. Sicuramente sarà una partita difficile".
Che Parma ha trovato, che Cagliari si aspetta?
"Il percorso è iniziato settimane fa, è vero che c'erano giocatori con le nazionali ma bisogna spettarsi uj Parma simile e proveremo alcuni aspetti che proveremo a far meglio. E' un percorso, Roma non si costruisce in tre giorni, quando provi a sviluppare certi aspetti hanno bisogno di più tempo. Mi aspetto un Parma simile a quello con l'Atalanta. Il Cagliari ha idee chiarissime, ho visto il Cagliari di Pisacane e lo rappresenta, molto compatti e con tanta verticalità. Hanno un buon gioco d'attacco quando costruiscono da dietro, sarà difficile ma dobbiamo essere bravi".
Quella di domani è una partita che darà inizio ad un vero campionato?
"Per me abbiamo iniziato con la Juve perchè sono sempre tre punti. Sono sempre focalizzato su me stesso e a essere il più pronti possibile per avere la migliore prestazione".
Nella sosta cos'è successo?
"Abbiamo avuto del tempo e abbiamo avuto delle assenze. È stato un periodo importante per affinare e iniziare. Adesso abbiamo una certezza di chi saremo fino alla fine. Possiamo cominciare il percorso con stabilità. Staimo trovando aspetti importanti su quello che sarà il nostro modo di fare".
È già una sfida salvezza secondo lei?
"È una partita importante come tutte. Tutte le partite hanno lo stesso valore. Siamo concentrati al massimo per questa sfida".
12.48 - Inizia la conferenza.
12.30 - Terza sfida del girone di andata per il Parma, che domani alle ore 15 scenderà in campo dopo la sosta delle nazionali. L'obiettivo è quello di trovare la prima vittoria, ma anche riscattare i precedenti negativi con i sardi. Nelle prime uscite il Parma di Cuesta ha dimostrato solidità, ma domani servirà qualcosa in più anche in attacco per far male al Cagliari. Tra pochi minuti, mister Carlos Cuesta presenterà la sfida in conferenza stampa. Segui le sue parole in diretta, grazie al LIVE! a cura della redazione di ParmaLive.com!
Leggi tutte le ultime novità sul Parma su Twitter! Diventa Follower
VUOI COLLABORARE CON PARMALIVE.COM? SCRIVICI!
Segui tutte le news di ParmaLive.com su Facebook: cllicca "Mi Piace"!
Tutte le novità del nostro sito sono anche su Instagram: seguici!












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Vincenzo Italiano alla riscossa. Dopo il ricovero in ospedale, necessario per curare una polmonite, il tecnico del Bologna non vede l'ora di tornare ad accomodarsi in panchina. Domenica pomeriggio a Parma potrebbe tornare a farlo. Mercoledì sera nel turno...
Vincenzo Italiano alla riscossa. Dopo il ricovero in ospedale, necessario per curare una polmonite, il tecnico del Bologna non vede l'ora di tornare ad accomodarsi in panchina. Domenica pomeriggio a Parma potrebbe tornare a farlo. Mercoledì sera nel turno...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			