#Parlacrociato, un pareggio che sa di occasione sprecata. I tifosi si dividono

22.09.2025 22:06 di  Riccardo Civa   vedi letture
#Parlacrociato, un pareggio che sa di occasione sprecata. I tifosi si dividono
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Altra prova altalenante per il Parma: dopo la brutta sconfitta rimediata a Cagliari, i ragazzi di Cuesta non riescono a trovare la tanto desiderata vittoria allo Zini. Secondo pareggio in campionato dopo quello con l'Atalanta: sicuramente punto che muove la classifica ma a Cremona si poteva osare di più. Partita tutto sommato in controllo per i crociati, che in 90' ha concesso un solo tiro in porta alla Cremonese. Il problema infatti, è stato in zona offensiva, dato che oltre al palo di Pellegrino i ducali hanno fatto fatica a creare, complice anche un avversario chiuso nella propria trequarti. Questo e tanto altro nell'appuntamento settimanale di #ParlaCrociato, la rubrica settimanale di ParmaLive.com che raccoglie la voce del popolo gialloblu. Questi i commenti lasciati dai tifosi sui nostri canali Facebook e X

Il pareggio con la Cremonese, divide il tifo crociato. Mirco esprime così le sue perplessità: "Serve tempo? Ma possibile che serva sempre tempo? Abbiamo due punti in quattro partite e oggi mi sono annoiato. Soliti lanci lunghi per Pellegrino, mah....c'era da prendere Cuesta per vedere un calcio così?" Non è sulla stessa linea Federico: "Il Parma gioca bene e vincerà! L'importante è non perdere contro le dirette concorrenti. La classifica è corta e adesso ne abbiamo due in casa". Si associa a questo pensiero Corrado: "Se noi abbiamo difficoltà nel gioco...allora la Cremonese? Forse abbiamo difficoltà a concretizzare il gioco prodotto...."

Guido, critica lo scarso rendimento dei crociati in attacco: "Un Parma molto aggressivo, compatto solido ma davanti siamo 0. Mancano giocatori di qualità che sappiano dare una svolta o cambiare marcia alla squadra. Abbiamo fatto 3 tiri in porta ( pericolosi x carità) in 60 minuti poi tanto fraseggio. Per il resto avanti con la prossima". C'è poi chi è più positivo in merito al gioco di Cuesta e sul futuro come Fabrizio: "A me non è sembrata una partitaccia. Bisogna avere più umiltà e essere soddisfatti anche di una prestazione come quella di oggi. Vedo un allenatore esordiente chiamare il pressing sempre alto, incoraggiare a giocare alti. La squadra in campo tatticamente è preparata. Tecnicamente sbagliamo troppo sottoporta, qualche errore nella costruzione della rosa c'è stato ma non dimentichiamoci che in avanti, dove fatichiamo a fare gol, ci si è infortunato Ondrejka per 4 mesi e l'acquisto principe della campagna trasferimenti si è rotto un crociato dopo 5 giorni. Abbiamo risolto con un usato sicuro ma per ingranare ci vuole anche qualche partita."!

Infine c'è Dario, che pone l'attenzione sulla posizione e sulla resa di Bernabè: "Bernabè che non riesce a trovare la posizione più congeniale per la squadra, condiziona il rendimento degli attaccanti. Il problema principale è questo, Mr. Cuesta fa fatica a trovare equilibrio da metacampo in avanti e i risultati si vedono. Portiamo pazienza e ...pazienza".

Come sempre invitiamo chi avesse voglia di condividere la propria opinione, anche oggi e in generale ogni volta che ne avrete piacere, a continuare a commentare, scrivere, suggerire, sui nostri account social ufficiali Facebook e X. L'appuntamento con #ParlaCrociato tornerà lunedì prossimo, per commentare la sfida contro il Torino.