Nicola a DAZN: "Siamo stati ordinati, ma si poteva fare di più"

Il tecnico della Cremonese Davide Nicola ha parlato a DAZN al termine della sfida contro il Parma, terminata 0-0. Di seguito le sue dichiarazioni:
La miglior notizia è quella di aver mantenuto l’imbattibilità in campionato. È soddisfatto al 100% o si poteva fare di più?
"Si poteva fare sicuramente meglio, è normale. Abbiamo fatto una partita diversa rispetto a Verona, siamo stati molto ordinati e competitivi. È un pareggio giusto, poche occasioni da entrambe le parti. Noi, come le altre squadre, non siamo ancora al massimo. Non abbiamo potuto contare su tutte le risorse, ma ogni partita è importante per ottenere punti. L’imbattibilità si perde facilmente, ma nel percorso di crescita è importante fare punti. Vale per noi e vale per gli altri."
Cosa ha cambiato tra primo e secondo tempo?
"Abbiamo preparato la partita cercando di cambiare assetto. Nella prima parte volevamo che il Parma alzasse il baricentro e abbiamo cercato di costruire superiorità numerica da dietro, ma non sempre lo abbiamo fatto con continuità. Nel secondo tempo abbiamo iniziato ad alzarci per portare gli uomini con più qualità vicino alla porta, cercando di avere pazienza nel giro palla. Alla squadra piace giocare e piace costruire. In questo momento senza diversi giocatori facciamo un po’ di fatica con squadre che si chiudono molto bene. Il Parma per me ha tanta qualità e fisicità, centra poco con il nostro obiettivo, ma i ragazzi sono stati molto molto bravi."
Un commento sulla partita di Vazquez? È uno dei giocatori a cui i giovani di questa squadra devono aggrapparsi?
"Più che aggrapparsi a lui devono cercare di sfruttarlo il più possibile perché è di un’altra categoria. Oggi noi avevamo Sanabria che sta ancora cercando di entrare in forma, Bonazzoli che ha avuto un po’ di febbre e non lo abbiamo rischiato, Vardy, Payero e Sarmiento hanno bisogno di lavorare ma senza correre troppi rischi. Questo è un momento in cui alcuni stanno sperimentando la nuova categoria e sono soddisfatto di loro, ma magari stanno spendendo più energia di altre squadre, perché si pensa a non commettere errori. Cerchiamo di crescere con consapevolezza e cerchiamo di fare più punti possibile."
Vardy e Sarmiento possono tornare già con il Como?
"Vardy dovrebbe essere a disposizione, ma vedremo."
Audero due grandi partite. Dà sicurezza?
"Tutta la squadra sta cercando di crescere e di essere competitiva in entrambe le fasi. A Verona, Audero ha meritato l’MVP, oggi ha fatto quello che ci si aspetta da uno del suo livello. Lo abbiamo scelto anche per la persona che è e siamo contenti di averlo."
LEGGI QUI: Cuesta: "L'aspetto positivo la porta inviolata. Bisogna migliorare nella concretezza"