Keita giganteggia in mediana, Valeri instancabile. Le pagelle di ParmaLive.com

Suzuki 6 - L'unico brivido dalle sue parti glielo porta il tiro cross di Vazquez in cui è bravo, e attento, a deviare in angolo. Primo clean sheet stagionale per il portiere ducale.
Delprato 6 - Come al solito prestazione positiva per lui in fase difensiva. Nel finale si rende pericoloso con l'inserimento che lo porta alla conclusione con il destro murata da Audero.
Circati 6.5 - Al centro della retroguardia è il migliore perché annulla Sanabria e gioca una partita attenta e precisa in chiusura e impostazione.
Ndiaye 6 - Prova sufficiente la sua, in una giornata non particolarmente complicata per la difesa gialloblu.
Almqvist 6 - Prova positiva comunque per lui per corsa e sacrificio. Attento in fase difensiva non soffre particolarmente le incursioni di Pezzella e, allo stesso tempo, prova a creare qualche azione in avanti. Dal 84' Lovik sv.
Bernabé 6.5 - Dai suoi piedi nasce sempre qualcosa di buono. Bravo a gestire il possesso e a provare qualche verticalizzazione sulle punte. Dal 84' Ordonez sv.
Keita 7 - Il migliore in campo in assoluto e un passo decisamente in avanti rispetto alle prime uscite. Corre per tutto il campo, recupera una quantità di palloni indefinita e, soprattutto, fa un paio di chiusure determinanti per andare a bloccare sul nascere le iniziative della Cremonese.
Sorensen 6 - Un passo avanti anche per lui nella prestazione. La sufficienza è un premio per l'impegno. Anche lui corre per tutto il campo e, stavolta, si fa vedere in avanti con qualche trama interessante.
Valeri 6.5 - Da quinto fa tutto un altro effetto, il rinnovo gli ha dato ancor più carica e da ex sicuramente ha voluto mettersi ancor più in mostra. Tolto il calcio di punizione iniziale, per il resto mette in mezzo cross interessanti anche quello su cui Pellegrino si avventa e coglie il palo. Bravo in fase difensiva ad arginare Zerbin e contenere Floriani Mussolini.
Cutrone 6 - Solita gara di sacrificio e lotta. Svaria molto sul fronte offensivo e prova qualche buona giocata. Meglio nel primo tempo dove riesce a farsi vedere di più tra le linee. Dal 88' Djuric sv.
Pellegrino 6 - Lavora come al solito per la squadra ed è sfortunato sul colpo di testa a trovare il palo. Aiuta tanto nel gioco aereo nei calci d'angoli per gli avversari. Dal 68' Oristanio 5.5 - Stavolta il suo ingresso il campo non permette al Parma di trovare gli spunti per andare a creare pericoli in attacco.
LEGGI ANCHE: Cremonese e Parma non regalano emozioni: termina 0-0 la gara dello Zini. Quel palo di Pellegrino…