Larini a PL: “Pellegrino ha senso del gol, serve pazienza. Cutrone può fare la sua parte”

22.09.2025 15:42 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Fonte: A cura di Alice Giampieretti
Larini a PL: “Pellegrino ha senso del gol, serve pazienza. Cutrone può fare la sua parte”
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Intervenuto in esclusiva ai microfoni di ParmaLive.com, Fabrizio Larini si è soffermato anche sulla crisi da gol del Parma: solo un gol nelle prime quattro partite, che però non rappresenta ancora un campanello d’allarme secondo Larini: "Ci vuole anche un po' di fortuna, perché il colpo di testa di Pellegrino poteva tranquillamente essere un gol. Lui è molto bravo, in generale, nei colpi di testa: un cetravanti giovane, in crescita, che sicuramente può fare bene e che farà sicuramente dei gol, dato che ha molto senso del gol. Deve avere pazienza e arriveranno sicuramente dei momenti migliori, dove potrà segnare maggiormente. Anche lo stesso Cutrone è un giocatore che lavora molto, si sacrifica tantissimo anche nei rientri, fino ad avere quasi meno lucidità sotto porta, però può fare anche lui la sua parte. Resta il fatto che fare gol in Serie A non è facile. Ci vuole una crescita generale della squadra, trovando una propria sicurezza".

Riguardo proprio la coppia Pellegrino-Cutrone. Come valuta il loro rendimento in queste due gare?
"È una coppia che, secondo me, si integra bene. Pellegrino è più punta centrale, il classico centravanti, mentre Cutrone è un giocatore già più esperto, che sa adattarsi al compagno e varia di più. Poi c'è anche Oristanio, un giocatore che è sempre stato considerato una promessa, perché ha sempre avuto delle ottime qualità tecniche. Bisogna avere ancora la possibilità di vedere se si riesce a farli giocare assieme. Questo perché anche Oristanio è un giocatore che ha qualità e, quando entra, diventa anche un pericolo per gli avversari".

@ESCLUSIVA PARMALIVE - RIPRODUZIONE RISERVATA PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE

INTERVISTA COMPLETA: PL - Larini: "Il Parma è in crescita, alla ricerca di un'identità. Keita? Penso che sia indispensabile"