Cagliari-Parma 2-0: ai rossoblu basta un gol per tempo. Mina e Felici affondano i crociati

13.09.2025 17:01 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Cagliari-Parma 2-0: ai rossoblu basta un gol per tempo. Mina e Felici affondano i crociati

Pomeriggio amaro per il Parma di Carlos Cuesta, che subisce la seconda sconfitta stagionale: all'Unipol Domus finisce 2-0. Prima vittoria invece per il Cagliari di Fabio Pisacane, al quale basta un gol per tempo: prima Yerri Mina, poi Felici a chiudere la gara. Complici due disattenzioni evidenti di Zion Suzuki, non in giornata. Il Parma è anche sfortunato, con Oristanio che colpisce una traversa clamorosa. Caprile fa la parte del leone, con alcuni interventi da portiere di alto livello. Di seguito la sintesi del match:

Dopo una prima fase di studio, la gara si accende all’8’: Mina si fa borseggiare il pallone da Pellegrino, che calcia subito verso la porta; Caprile compie un’ottima parata ma si supera ancora di più sul tap-in di Cutrone, che calcia a botta sicura ma si lascia ipnotizzare dal portiere rossoblu. Nei minuti successivi il Cagliari prova ad alzare il baricentro, ma viene subito riportato nella propria metà campo dal Parma, che mantiene il pallino del gioco e assedia l’area rossoblu, con tanti cross dalle fasce ma senza trovare la via del tiro. Ci riesce alla mezz’ora Bernabè, che con un guizzo ruba palla a centrocampo e serve Cutrone in area: il suo tiro però è centrale e facile preda di Caprile (29’). Il Parma domina nel gioco ma a sbloccare il punteggio è il Cagliari al 33’: calcio d’angolo profondo sul secondo palo, Belotti stacca di testa, Suzuki è maldestro nella respinta e trova pronto Yerri Mina, che da due passi spinge in rete il gol dell’1-0 con la testa. Il Parma accusa un po’ il colpo ma al 42’ si scuote dal torpore: palla recuperata in mezzo al campo e azione di arrembaggio insistita; Cutrone ha due occasioni per calciare ma viene sempre murato dalla difesa rossoblu. Nei minuti di recupero i crociati provano nuovamente a chiudere il Cagliari nella propria area, ma la prima frazione si conclude senza ulteriori squilli sul punteggio di 1-0.

Il secondo tempo si apre subito con un cambio offensivo per Cuesta: fuori Ordonez per far posto a Oristanio. La gara prosegue sulla stessa falsariga dei primi quarantacinque minuti: Parma che mantiene il pallino del gioco, mentre il Cagliari difende il vantaggio acquisito con ordine, ma senza rinunciare alla ripartenza. Proprio al 52’ Esposito lancia lunga Gaetano, che vince un rimpallo con Sorensen e calcia col sinistro, ma strozza troppo la conclusione, che finisce sul fondo. Al 55’ ci prova anche Belotti, che riceve in area e calcia, ma trova la deviazione di Ndiaye che rende facile la presa di Suzuki. Due minuti più tardi si accende finalmente Oristanio, che si libera sulla destra e crossa tagliato col mancino: perfetto l’inserimento di Cutrone, meno il suo colpo di testa, che termina sul fondo (57’). Altro cambio offensivo per il Parma a mezz’ora dalla fine: fuori Lovik, dentro Almqvist. Lo svedese è subito protagonista con un paio di sgasate, ma senza esito. Poi al 67’ serve Bernabè liberissimo al limite: lo spagnolo fa girare il mancino ma il pallone termina sul fondo, anche se non di molto. Altra occasione per Cutrone al 70’: gran discesa di Valeri sulla sinistra, bel cross rasoterra per l’attaccante ex Como, che controlla spalle alla porta e gira col sinistro, ma Caprile blocca sicuro. Occasione clamorosa per il Parma un minuto più tardi: Almqvist arriva sul fondo, pallone al centro per Pellegrino, che allunga per Oristanio: tiro a botta sicura col destro che scheggia la traversa e finisce in tribuna (71’). Cambi anche per il Cagliari, con gli ingressi di Felici e Borrelli per Esposito e Belotti (74’). Proprio i due nuovi entrati confezionano il gol del 2-0: Palestra guida la ripartenza, serve Borrelli che fa filtrare per Adopo; il suo tiro è deviato da Suzuki sul palo, dove però arriva Felici, che spinge in rete il gol del raddoppio (77'). Terzo cambio per il Parma a dieci minuti dalla fine: fuori Bernabè, dentro Estevez. All’83’ il Parma trova la rete del 2-1 ma viene annullata: lancio per Pellegrino che vince un duello di fisico con Luperto, poi passa ad Almqvist, che aspetta l’arrivo di Cutrone; questa volta Patrick segna ma l’arbitro annulla tutto per fallo di Pellegrino in precedenza su Luperto. Cuesta completa i cambi all’85’: fuori Cutrone e Sorensen, dentro Djuric e Keita. Nei minuti finali il Parma prova ad affidarsi ai lanci lunghi ma non riesce a sfruttare le sue torri, con il Cagliari che difende con ordine e porta in fondo il 2-0 acquisito.

CAGLIARI-PARMA 2-0 (33’ Mina (C), 77’ Felici (C))