Tra luci ed ombre, con il Torino serve una scossa

Vincere aiuta a vincere, è una regola non scritta del calcio e la speranza è che venga confermata anche per il Parma. Cuesta, dopo il passaggio del turno in Coppa Italia con lo Spezia ai rigori, ha elogiato i suoi per il cuore, ha mandato messaggi d'amore al Tardini e si è tenuto stretto la vittoria, ma non ha voluto nascondersi bollando la prestazione come non all'altezza. I ducali hanno avuto la gara in mano, poi sono rimasti in dieci, sono stati rimontati e infine sono riusciti a vincere contro una squadra di Serie B solo dagli undici metri.
Parma, cosa va e cosa non va
La Coppa Italia si conferma terra di conquista per i ducali che in questo inizio di stagione hanno vinto solo in questa competizione, prima con il Pescara e poi con lo Spezia. In campionato invece i tre punti devono ancora arrivare e il prossimo test con il Torino sarà uno di quelli probanti. Cuesta, il più giovane allenatore della Serie A, sta cercando di plasmare il gruppo, di dargli gioco e idee, ma il percorso è lungo e serve tempo. La società sembra avere fiducia, ma nel calcio si sa la pazienza è quasi sempre limitata.
Nel Parma ad oggi funziona lo spirito di gruppo, quella continua voglia di aiutare il compagno e la netta sensazione che la squadra segua la sua guida tecnica. Ci sono però anche delle ombre e a dire il vero sono abbastanza preoccupanti, gli emiliani hanno il peggiore attacco della Serie A, con un solo gol all'attivo e hanno il brutto vizio di non capitalizzare le occasioni create, la sconfitta di Cagliari nasce proprio da qui. Bisognerà essere più cinici, partendo dal prossimo match di lunedì 29 settembre alle 18,30 con il Torino che può essere una buona occasione di rilancio.
Parma-Torino, Cuesta cerca la prima vittoria in campionato
Il Parma in campionato non ha ancora vinto, ma non è il solo visto che a fargli compagnia ci sono Lecce, Pisa, Fiorentina, Genoa e Verona, almeno tre su cinque dirette concorrenti per la salvezza. Le altre sono lì vicino, con due punti gli emiliani sono pienamente a contatto con Hellas e Sassuolo. La stagione è solo all'inizio ma l'appuntamento con i tre punti non va rimandato anche per una questione psicologica, il rischio è quello di finire in una spirale simile a quella dell'anno scorso. Fantasma da allontanare subito contro il Torino.
I pronostici su questa partita di serie A dell'algoritmo di Wincomparator regalano i favori per la vittoria finale al Parma. Il Toro, infatti, proprio come i ducali, segna con il contagocce, è l'altra formazione con una sola rete segnata in A, ed è una squadra che non ha ancora trovato la sua identità. Le sconfitte con Inter (5-0) e Atalanta (3-0) sono macigni su Baroni che prova a dare stabilità a una squadra che non può essere serena vista la durissima contestazione dei tifosi contro Cairo. La vittoria all'Olimpico con la Roma è stata cancellata dal tracollo con la Dea, un segnale pessimo per i granata, ma che regala buone possibilità al Parma.