Britschgi si presenta in grande stile, Plicco paga la troppa foga. Le pagelle di ParmaLive.com

24.09.2025 19:25 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Britschgi si presenta in grande stile, Plicco paga la troppa foga. Le pagelle di ParmaLive.com

Suzuki 6,5 - Incolpevole sui gol, decisivo dal dischetto. Para il primo rigore su Soleri, che permette al Parma di andare a calciare con un po' più serenità.

Delprato 5,5 - Guida Britschgi e sorveglia la difesa da vero leader, poi però si addormenta a pochi minuti dall'intervallo e non si accorge dell'inserimento di Aurelio, che realizza il momentaneo pareggio. Dal 46' Circati 5,5 - Un paio di appoggi imprecisi, per il resto non sbaglia quasi nulla, anche se non aiuta Troilo sul gol. Dal dischetto va con poca decisione e sicurezza. 

Troilo 5 - In quel ruolo devi dare certezze, oggi lui si è addormentato un po' troppo spesso. Diverse chiusure ottime, qualche anticipo sicuro, ma in quella posizione ogni leggerezza la paghi a caro prezzo. Sul primo gol è anche lui colpevole assieme ai compagni, lasciando correre quella palla con troppa leggerezza. Nella seconda rete è in ritardo su Lapadula, che ha tutto il tempo di girarsi. 

Ndiaye 5,5 - Glaciale dal dischetto, imperfetto nei novanta minuti. Alterna chiusure importanti a qualche amnesia difficile da spiegare, nel primo gol è fin troppo leggero. Deve trovare continuità nei novanta minuti. 

Britschgi 7 - Il bilancio dell'esordio è più che positivo: primo tempo straordinario, nella ripresa si vede poco. Trova il gol all'esordio, con una conclusione chirurgica da fuori, presentandosi nel migliore dei modi ai nuovi tifosi. La rete premia l'ottimo primo tempo: con personalità si propone spesso in avanti e lotta con tanta grinta.

Estevez 6 - Prova a dare geometrie ed esperienza al centrocampo e ci riesce, disputando un buon primo tempo. Nella ripresa la squadra si abbassa, lui mette ordine e difende con grinta. Poi finisce la benzina e viene sostituito. Dal 70' Keita 6 - Cuesta si affida alla sua capacità in interdizione, ma non basta per evitare il gol che porta ai calci di rigore. 

Ordonez 5,5 - Bravo dal dischetto, ma per il resto si vede davvero poco. Nel giro palla non accelera mai, era lecito aspettarsi qualcosa di più, ma fatica ad entrare nel giro palla. Ci mette sempre tanta grinta, ma non basta a questi livelli. 

Sorensen 5,5 - Copre praterie in mezzo al campo, mettendoci come al solito corsa e sacrificio. Spesso però si muove a vuoto, sembra ancora non pienamente coinvolto nella manovra e a volte sbaglia nelle scelte in fase di possesso. Dal 46' Plicco 4 - Un vero peccato, perché c'era tanta curiosità di vederlo in campo. Era entrato con il piglio giusto, grintoso e con voglia di stupire: proprio la troppa foga, però, l'ha tradito. Quell'entrata non era necessaria, ma avrà sicuramente altre occasioni per mettersi in mostra. 

Lovik 5,5 - Torna su quella che sarebbe la sua fascia di competenza, ma non fa molto meglio rispetto a destra. Gli manca la personalità per cercare il fondo, nonostante sia sul piede forte, Britschgi dall'altro lato ci prova molto più di lui. 

Benedyczak 6,5 - Anche per lui prestazione a due facce. Un ottimo primo tempo, dove sfrutta l'occasione concessa e si mette in mostra, con un assist e diverse altre occasioni create. Nella ripresa però sparisce completamente, fino al cambio. Dal 73' Cutrone 6,5 - Il Parma rimane in inferiorità numerica e si aggrappa a qualche sua fiammata. Bravo dal dischetto. 

Pellegrino 6,5 - In Coppa Italia trova di nuovo il gol, sperando che la rete possa dargli fiducia. Ancora di testa, questa volta con il caschetto, un gol da rapace d'area. Si costruisce qualche altra buona occasione, ma non riesce a trovare la doppietta. Dall'80' Bernabé sv - Non sbaglia dagli undici metri.