Coppa Italia, non solo il risultato sportivo: Parma e Spezia si giocano un tesoretto importante

Questo pomeriggio lo stadio Ennio Tardini sarà il teatro della sfida tra Parma e Spezia, valida per i sedicesimi di finale della Coppa Italia. In palio non c’è solo il prestigio del passaggio del turno, ma anche la possibilità di affrontare il Bologna, attuale detentore del trofeo, agli ottavi di finale. Sebbene la competizione non rappresenti da anni una priorità assoluta per molti club, resta comunque un’occasione interessante sia dal punto di vista sportivo che economico.
Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, superare il turno garantirebbe al club vincente un introito di circa 400.000 euro. Una cifra che, pur non facendo la differenza nei bilanci di società di Serie A, risulta significativa per anche per realtà come Parma e Spezia. Inoltre, l’eventuale approdo ai quarti di finale comporterebbe un ulteriore bonus, portando il totale a circa 800.000 euro complessivi. Per entrambe le squadre, dunque, la partita rappresenta molto più di un semplice impegno di calendario. Parma parte con i favori del pronostico, forte del fattore campo e di una rosa più attrezzata, ma lo Spezia cercherà di sfruttare l’occasione per rilanciarsi e mettere in mostra i propri giovani. Fischio d’inizio previsto per le 17.
LEGGI ANCHE: Tegola Djuric, out per infortunio: chi al suo posto contro lo Spezia?