Una giornata storta non cancella un progetto, a Cuesta&Co. serve fiducia

08.10.2025 09:20 di  Bartolomeo Bassi   vedi letture
Una giornata storta non cancella un progetto, a Cuesta&Co. serve fiducia

È innegabile, sabato scorso al Tardini è sceso in campo un Parma insapore e senza alcuna idea. I primi minuti della sfida promettevano bene, con i crociati ben disposti e pericolosi, ma con il passare dei minuti la situazione è cambiata. Il Lecce ha saputo mettere sotto pressione l’undici di Cuesta, trovando un gol fortunato e lasciando poco spazio ai crociati.

La giornata calcistica si è accanita sul Parma senza pietà, con i vari ex che hanno brillato in tutta Europa; Ange-Yoan Bonny che ha segnato e fornito tre assist con l’Inter, Dennis Man a segno con il PSV, Matteo Cancellieri che ha segnato una doppietta con la Lazio e Valentin Mihaila che ha addirittura trovato la rete con un gol da centrocampo. Basta, direte voi; neanche lontanamente, con le sconfitte anche di Parma Femminile, 4-0 contro la Roma, e della Primavera, contro l’Atalanta per 2-1. Ovviamente non la sfortuna non è mai un alibi, ma si sa che quando gli dei del calcio si accaniscono difficilmente si riesce a battere il destino.

È poi mancato l’atteggiamento visto contro il Torino o contro l’Atalanta, sono mancate le idee e un Bernabé a centrocampo, o un Valeri sulla fascia. Tutto questo però non può cancellare quello che è un progetto a lungo termine, come è stato riconosciuto dal momento esatto in cui Carlos Cuesta è stato scelto per la panchina. Alla prima esperienza da primo allenatore, Cuesta ha messo a referto gli stessi punti raccolti da Fabio Pecchia l’anno scorso alla stessa giornata, e proprio in questo momento dell’anno una stagione fa sorsero i primi problemi. Quello che non deve mancare assolutamente a Cuesta e ai suoi ragazzi deve essere la fiducia dei tifosi, con il Tardini sempre pronto a spingere i suoi beniamini verso il risultato, e magari qualche specchio rotto in meno a Collecchio.

LEGGI QUI: Suzuki nella top 10 per percentuale di parate: in Serie A è dietro solo a Caprile