Classifica delle squadre italiane con più tifosi: il Parma è 18esimo

Secondo quanto riportato da Sponsor Value di StageUp e Ipsos, sono oltre 29,4 i milioni di italiani appassionati alla Serie A. Un dato significativo che rende idea di quanto ancora questo sport riempia le domeniche degli italiani. Di questi, oltre 25,5 milioni di tifosi (l'86,8% degli interessati) sostengono i club di Serie A. A guidare la classifica delle più tifate c'è sempre la Juventus: i cuori bianconeri superano i 7,86 milioni, con un primato che appare solido ma in leggero calo (-1,4%) rispetto all'ultima rilevazione, dettato anche da un recente periodo non proprio dei più vincenti per la Vecchia Signora. Il Derby d'Italia è vivo anche negli spalti, con l'Inter seconda squadra più tifata con ben 4,18 milioni di fan (dato in crescita del +1,7%), consolidando il sorpasso sui cugini del Milan, stabile a quota 3,82 milioni.
Tenendo a mente che questi dati prendono come campione l'ultima stagione di Serie A, al 18esimo posto di questa speciale classifica troviamo il Parma, forte di un seguito che la vede tifata da oltre 127mila persone. La recente promozione al massimo campionato italiano ha sicuramente inficiato, con un Tardini che anche quest'anno ha risposto sempre più che presente. Sicuramente mantenere la categoria aiuterebbe molto ad affezionarsi a questa squadra con realtà come l'Udinese (da circa 30 anni in A) che anno dopo anno aumentano i loro fan.
LEGGI QUI: Okaka: "Ho bei ricordi di Parma. Con Marchionni ci ho giocato un anno e ora ce l'ho come mister"