Valore di mercato complessivo, Parma dodicesimo in Serie A

08.10.2025 12:32 di  Bartolomeo Bassi   vedi letture
Valore di mercato complessivo, Parma dodicesimo in Serie A

Nelle ultime ore, il noto portale a tema calcistico Transfermarkt ha pubblicato gli aggiornamenti dei valori di mercato. I cambiamenti sono stati decisi nei numerosi forum del sito, con diversi dibattiti e con tanti tifosi che hanno espresso la propria opinione. In casa Parma, rispetto all’ultimo giorno di mercato c’è stata una bella crescita, di circa 7 milioni, con miglioramenti importanti soprattutto per Abdoulaye Ndiaye, Mariano Troilo e Sascha Britschgi.

A livello di Serie A, gli aggiornamenti dei valori di mercato portano il Parma al dodicesimo posto della speciale classifica delle rose più preziose. Il dato dei valori complessivi è di 152,68 milioni di euro, poche centinaia di migliaia in più rispetto all’Udinese tredicesimo e poche decine di migliaia in meno rispetto al Torino undicesimo. Dai granata in su il distacco è netto, con la Lazio decima a oltre 266 milioni di euro di valore complessivo. Sorpresa il Como, trascinata dai 55 milioni di Nico Paz, ottava con 285 milioni di euro. Ultimi posti invece per Lecce, Cremonese ed Hellas Verona, rispettivamente a 75, 77 e 91 milioni di euro. Per quanto riguarda invece il valore medio per giocatore la classifica rimane simile, con l’Udinese che supera Parma e Torino e sposta i crociati al tredicesimo posto. Di seguito i cambiamenti di valore dei calciatori del Parma in dettaglio.

Crescite di valore:
Abdoulaye Ndiaye: 7 milioni di euro, +75%, +3 milioni di euro
Mariano Troilo: 6,5 milioni di euro, +62,5%, +2,5 milioni di euro
Sascha Britschgi: 2,5 milioni di euro, +2400%, +2,4 milioni di euro
Oliver Sorensen: 8 milioni di euro, +14,2%, +1 milione di euro
Elia Plicco: 400mila euro, +60%, +250 mila euro

Perdite di valore:
Nahuel Estevez: 1,5 milioni di euro, -25%, -500mila euro
Adrian Benedyczak: 3 milioni di euro, -33,3%, -1,5 milioni di euro

Netto rispetto alla chiusura del mercato: 152,68 milioni di euro, +4,8%, +7 milioni di euro

LEGGI QUI: Cuesta ora aspetta il miglior Oristanio: l'ex Venezia ha due settimane per ritrovare la giusta condizione