Senza Valeri tanta fatica: lo scorso anno 3 partite saltate e 0 vittorie per i gialloblu

08.10.2025 13:55 di  Francesco Servino   vedi letture
Senza Valeri tanta fatica: lo scorso anno 3 partite saltate e 0 vittorie per i gialloblu
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

La sosta delle nazionali arriva in un momento delicato per il Parma: la sconfitta contro il Lecce ha lasciato i tifosi molto delusi e amareggiati. A complicare ulteriormente le cose c’è l’infortunio di uno dei perni della squadra di Carlos Cuesta: Emanuele Valeri, infatti, sabato ha dovuto lasciare anzitempo il campo per un problema alla caviglia, che si è poi rivelato essere “una lesione capsulo legamentosa post-traumatica alla caviglia destra”. Non sono ancora chiari i tempi di recupero, ma la sensazione è quella che l’esterno sarà costretto a saltare diverse partite.

Nella passata stagione, la prima di Valeri in Emilia, il calciatore romano di nascita ha saltato solo tre partite di Serie A. In questi tre scontri il Parma non è riuscito mai a portare a casa i 3 punti: due pareggi ed una sconfitta. Le partite in questione risalgono tutte alla prima metà di stagione, due a settembre, quando Valeri era infortunato; e una a ottobre quando l’allora mister Pecchia decise di lasciarlo in panchina. La prima gara saltata dal numero 14 fu quella casalinga contro l’Udinese, terminata con il risultato di 2-3 per i friulani. La settimana seguente, al Via del Mare di Lecce, i crociati pareggiarono 2-2 contro i salentini, con una rimonta clamorosa avvenuta nei minuti di recupero del secondo tempo. La terza e ultima gara giocata dal Parma senza l’esterno italiano fu quella dell’Allianz Stadium di Torino, contro la Juventus. Anche questo match terminò per 2-2, con il Parma due volte in vantaggio e due volte raggiunto dai bianconeri. In tutte le occasioni, Valeri fu sostituito da Coulibaly.

Da quella partita, neanche una gara saltata in campionato da Valeri, che anche quest’anno ha dato l’impressione di essere uno dei fedelissimi dell'allenatore. Dal suo piede partono dei pericolosi cross per gli attaccanti, Pellegrino in particolare, come successo nella gara con il Torino. Adesso, molto probabilmente, toccherà a Lovik non far sentire l’assenza di Valeri, anche se la gara contro il Lecce non è stata buona per il norvegese, che però avrà tempo e modo per rifarsi.

LEGGI QUI: Una giornata storta non cancella un progetto, a Cuesta&Co. serve fiducia