Parma-Lecce tra le gare con il minor tempo effettivo di gioco in stagione

Il Corriere dello Sport ha preso in analisi il dato del tempo effettivo di gioco delle gare di Serie A fin qui disputate. Tra le peggiori partite in questo senso, quelle nelle quali si è giocato di meno, c’è anche l’ultima gara disputata dal Parma contro il Lecce. Lo scorso sabato, al Tardini, su 101.48 minuti di tempo totale, se ne sono giocati solo 46.02, con ben 55.46 minuti di differenza.
Interruzioni, proteste, pause VAR, falli, sostituzioni, rimesse e punizioni fanno parte del gioco, ma su 90 minuti di partita più recupero, in Serie A, se ne giocano in media solo 52. Questo è un dato che deve far riflettere, poiché rischiano di creare una disparità nella competizione tra chi riesce a giocare di più e chi di meno. Va sottolineato che, la squadra di mister Carlos Cuesta è fin qui una di quelle che ha giocato meno minuti in media nel corso del campionato. I crociati hanno effettivamente giocato per soli 51.11 minuti a gara: peggio dei gialloblu solo Roma, Lecce, Genoa e Fiorentina. Le due squadre che invece hanno perso meno tempo sono per distacco Atalanta e Milan, entrambe con oltre 57 minuti di tempo effettivo in media nelle loro partite.
LEGGI QUI: Numero di impiegati in Serie A: Parma ultimo con solo 19 calciatori in campo