Cuesta ora aspetta il miglior Oristanio: l'ex Venezia ha due settimane per ritrovare la giusta condizione

07.10.2025 17:35 di  Nicolò Serventi   vedi letture
Cuesta ora aspetta il miglior Oristanio: l'ex Venezia ha due settimane per ritrovare la giusta condizione

Parma-Lecce, partita terminata con la vittoria degli ospiti per una rete a zero, ha evidenziato ancora una volta la grande difficoltà dei ragazzi di Cuesta a creare vere grandi occasioni da gol, con i crociati fermi a solo tre marcature nelle prime sei sfide di campionato. Quel che preoccupa maggiormente è che le soluzioni offensive dei gialloblu appaiono poche e una volta arginate queste, il Parma faccia fatica ad accendersi in fase di possesso. Contro i salentini, l'allenatore maiorchino è tornato al 3-5-2, con Cutrone e Pellegrino a guidare l'attacco. Se con questo modulo non mancano ordine e disciplina, quelle che sembrano peccare sono la fantasia e l'inventiva, con il solo Bernabè a portare queste caratteristiche. 

Nell'unico match vinto in campionato, contro il Torino, casualmente (o forse no) il modulo era variato per la prima volta in stagione: 3-4-1-2, con Oristanio dietro alle due punte già citate. Anche in quell'occasione, il Parma si sbloccò solo da situazioni di palle inattive, ma un giocatore delle caratteristiche dell'ex Venezia sembrano fondamentali. Contro il Lecce, il classe 2002 non era al meglio e non è stato rischiato da Cuesta. Ora però c'è la sosta: le due settimane davanti saranno importantissime per Oristanio ma in generale per tutti i crociati. Nell'attesa che anche un giocatore come Jacob Ondrejka possa rientrare al meglio, Cuesta non può non fare affidamento su Oristanio e la sua abilità di superare l'uomo nell'uno contro uno. Dopo oltre un mese di ambientamento ora però tocca anche al talento scuola Inter. L'esperienze in Olanda, al Cagliari e al Venezia sono servite per farsi le ossa, a 23 anni però è giunto il momento che anche Oristanio dimostri a tutti qual è il suo reale valore.


LEGGI QUI: L'infortunio di Valeri lascia un buco enorme: al suo posto si insedierà Lovik?