La tripletta è servita! Ora serve consolidare per crescere ancora (e sognare). E un'accelerata sulle infrastrutture

28.05.2025 00:00 di  Alessandro Tedeschi   vedi letture
La tripletta è servita! Ora serve consolidare per crescere ancora (e sognare). E un'accelerata sulle infrastrutture

Il Parma si presentava ai nastri di partenza della stagione 2024/2025 con un triplice obiettivo: la permanenza in massima serie della squadra maschile, che per motivi di introiti economici e blasone era inevitabilmente quello primario, la promozione in Serie A della formazione femminile e la conquista del massimo campionato anche per la Primavera 1. Se per la squadra femminile l'obiettivo non è quasi mai stato in discussione, con un campionato di vertice sin dalle prime battute e nessun passaggio a vuoto, la Primavera ha invece sofferto un po' di più, prima di trovare l'allungo decisivo nel finale di stagione. 

LEGGI ANCHE - Cherubini: "Vogliamo continuare con Chivu, ci parleremo nei prossimi giorni"

A inizio maggio mancava soltanto un obiettivo: la salvezza della squadra maschile. E qua si è dovuto soffrire fino all'ultima giornata, ma si è arrivati al traguardo, con la società che può festeggiare una storica tripletta. Una stagione che, alla fine a bocce ferme, si può quasi definire trionfale in termini di risultati. E ora servirà consolidare le categorie e crescere ulteriormente, ma gli investimenti societari certamente non verranno a mancare.

LEGGI QUA - Dalla Polonia: Parma su Pululu del Jagiellonia, il club lo valuta almeno 3 milioni

Dove il Parma dovrà invece dare un'accelerata decisa è sulle infrastrutture. Da tempo si parla del restyling dello Stadio Tardini e dell'ampliamento del centro sportivo di Collecchio: per fare un ulteriore step in avanti come club e come società, ecco che servirà rendere reali tutti i bellissimi progetti finora presentati su carta. Con un nuovo stadio e una concessione di lunga durata, un centro sportivo all'avanguardia che possa ospitare tutto il club, dalle prime squadre al settore giovanile, ecco che la dimensione del Parma potrebbe fare un salto in avanti e aprire le porte per progetti ancora pù grandi.

LEGGI ANCHE - Relevo - Parma-Chivu, a breve un summit per il futuro. Ma attenzione all'Ajax