Il Parma deve credere in se stesso, prima di guardare gli altri campi: Mihaila e Cancellieri accorciano i tempi, tutti insieme verso salvezza

Siamo quindi arrivati davvero alla fine: dopo una stagione travagliata, fatta di troppi infortuni, un cambio in panchina e tanti alti e bassi, il Parma è ancora in corsa per l'obiettivo, all'ultima giornata di campionato. Un cammino indecifrabile, costellato di imprese contro le big e tantissime occasioni sprecate e appuntamenti mancati. Manca però solo un ultimo passo per conquistare l'obiettivo: novanta minuti da vivere in apnea, che valgono una stagione. I crociati partono da una posizione di vantaggio rispetto ad Empoli e Lecce: ma si sa, l'ultima giornata è sempre aperta a risultati impronosticabili e clamorosi colpi di scena e per questo, la squadra di Chivu non può solo sperare nei risultati favorevoli dagli altri campi. L'unica cosa su cui i crociati hanno il controllo è la gara del Gewiss Stadium e per questo la testa deve essere solo alla sfida contro la squadra di Gasperini. Non avendo potere sui risultati di Lecce ed Empoli, il Parma può fare solo una cosa per esser certo di poter festeggiare: vincere.
LEGGI QUI: Verso Atalanta-Parma: chi affiancherà Leoni in difesa? Ondrejka scalpita per sostituire Hernani
Per andare a strappare i tre punti a Bergamo, tuttavia, serve l'ultima impresa della stagione. L'Atalanta non si gioca più nulla, ma davanti ai propri tifosi vuole chiudere l'annata in bellezza, soprattutto per coloro che, probabilmente, saluteranno nel mercato estivo. La squadra di Gasperini non concederà nulla e farà valere lo status da terza forza del campionato. Servirà quindi un Parma perfetto, contro un avversario fortissimo. Chi ricorda la gara di andata, sa a cosa va incontro il Parma: per dominio e strapotere in campo, l'Atalanta è stato forse l'avversario che ha impressionato di più contro i crociati, giocando un primo tempo straripante che aveva mostrato la differenza di livello tra le due compagini. Il Parma quindi deve tirare fuori il meglio di sé, rispettando il valore dell'avversario, ma andando comunque a Bergamo con il coraggio che Chivu spesso ha chiesto ai suoi ragazzi nelle ultime conferenze stampa.
LEGGI QUI: Atalanta-Parma, settore ospiti già sold out: biglietti terminati in meno di 24 ore
La forza più grande in un momento così delicato può essere la ritrovata compattezza e la forte unione d'intenti che traspare nell'ultimo periodo. In primis i tifosi: le prestazioni degli ultimi mesi hanno rafforzato un legame squadra-città che ad un certo punto sembrava vacillare e ora il popolo gialloblu è pronto ad essere davvero il dodicesimo uomo in campo. La dimostrazione d'amore è arrivata con un sold out in meno di 24 ore fatto registrare per il settore ospiti del Gewiss Stadium. Una spinta in più per un gruppo compatto, che ritrova i pezzi. Anche i giocatori acciaccati hanno accorciato i tempi di recupero per dare alternative in più in un momento così delicato. Settimana scorsa Estevez e Vogliacco si sono messi a disposizione a meno di un mese dal problema muscolare, mentre Bernabé è addirittura tornato in campo.
LEGGI QUI: Collecchio: prosegue la preparazione per Bergamo. Mihaila e Cancellieri si allenano in gruppo
Questa settimana, son tornati in gruppo anche due giocatori la cui stagione sembrava già finita. Ieri infatti si sono allenati in gruppo Mihaila e Cancellieri, anche loro pronti a dare un'opzione in più a gara in corso. Ci sarà anche Dennis Man, che vuole riscattarsi e cancellare un inizio di 2025 da incubo. Tutti uniti e compatti per dare una mano come possibile al raggiungimento di un traguardo vicino ma non raggiunto, che va conquistato per evitare una piccola tragedia sportiva. L'unico a mancare all'appello a Bergamo sarà mister Chivu, costretto a seguire la sfida dalla tribuna a causa dell'inaccettabile e immotivata espulsione ricevuta contro il Napoli. A dare gli accorgimenti sul campo sarà il vice Gagliardi, alla prima panchina in Serie A. Il grosso del lavoro, tuttavia, è già stato fatto: Chivu ha già inculcato la giusta mentalità al gruppo, che ora deve fare l'ultimo sforzo sul campo. Manca l'ultimo tassello, da conquistare tutti insieme.
LEGGI QUI: PL - Apolloni: "Chivu ha portato una mentalità diversa. Circati-Leoni? La coppia del futuro"